Totale record trovati: 5026 -
100 record mostrati
PAG.
Venerdì 17 marzo, h 9.00 - 11.00 |
![]() Incontro nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la classe 3A della Scuola Secondaria di I grado ''P. Calamandrei'' (C.so B. Croce 17) Verrà presentato i programma : le conseguenze della guerra sui civili / Una persona alla volta. Per Emergency: Chiara |
Mercoledì 15 marzo h. 11.00 - 13.00 |
![]() Incontro nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la classe 3A della Scuola Secondaria di I grado ''G.C. Pola'' (Via Foglizzo, 15 - Torino). Verrà presentato il programma: La nostra idea di Cura. Per Emergency: Maria Grazia |
Martedì 14 Marzo 2023 |
In cammino per Emergency - Giro ad anello da Valle Ceppi (Collina Torinese) (8,5 Km. - disl. 380m) Orari e punti di ritrovo: 8,45 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Via Tetti Civera 14-16, Valle Ceppi, (To) Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Lunedì 13 marzo, h 10.30 - 12.00 |
![]() Incontro nella Scuola Primaria Incontro con la classe 5A della Scuola Primaria ''G. Rodari'' (viale Piave 20, Settimo T.se) Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso cielo. Per Emergency: Chiara |
Domenica 12 Marzo 2023 |
EVIDENZIA
LE DONNE E LA COMUNITÀAncora una iniziativa ''Camminiamo con Emergency''. Passeggiata condotta da Emanuela Durand, guida escursionistica ambientale, col gruppo Emergency di Pinerolo, ragionando sull'essere donna ieri e oggi. La passeggiata comprende la visita al Museo delle Donne Valdesi di Angrogna Ritrovo: Piazza Roma, Angrogna h 14.30 Costo: € 15 (metà del ricavato devoluto ad Emergency) Durata percorso: 2 h circa Si raccomandano vestiti comodi, sportivi, con calzature adatte
Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro il 10/3)
Visita il sito del Museo delle Donne Valdesi di Angrogna
|
Venerdì 10 marzo h. 9:00 - 10:30 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la classe 5 della scuola primaria di Verrua Savoia (Località Ronzo 93 - Verrua Savoia). Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso Cielo. Per Emergency : Chiara |
Martedì 7 marzo, h 10.50 - 12.45 |
![]() Incontro nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la classe 3D della Scuola Secondaria di I grado ''P. Calamandrei'' (C.so B. Croce 17). Verrà presentato il programma: Le conseguenze della guerra sui civili / Una persona alla volta. Per Emergency: Angela |
Martedì 7 marzo, h 9.00 - 10.50 |
![]() Incontri nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la classe 3B della Scuola Secondaria di I Grado '' P. Calamandrei'' (C.so B. Croce 17). Verrà presentato il programma: le conseguenze della guerra sui civili / Una persona alla volta. Per Emergency : Angela |
Venerdì 3 marzo, h 8.00 - 9.30 |
![]() Incontro nella scuola Secondaria di I grado Incontro con la classe 3C della Scuola Secondaria di I grado '' Silvio Pellico'' dell'I.C. Nichelino II (Via Sangone 34, Nichelino). Verrà presentato il programma : Quel che è giusto fare Per Emergency: Chiara |
Lunedì 27 febbraio, h 11.00 - 12.30 |
![]() Incontri nella scuola Primaria Incontro con la classe 5A della Scuola Primaria ''P. Neruda'' (Via degli Abeti 13) Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso cielo Per Emergency : Chiara |
Lunedì 27 febbraio h. 8:10 - 10.05 |
![]() Incontri nella Scuola secondaria di II grado Incontro con la classe 3H dell'Istituto Amaldi - Sraffa (V. F.lli Rosselli 35, Orbassano). Verrà presentato il programma: Facciamo Rete Per Emergency : Angela |
Sabato 25 Febbraio 2023 dalle 21 in poi |
EVIDENZIA
#alla guerradicoNO Concerto con La Quadrilla e Lorenzo SantangeloPresso il Salone del Circolo Sociale, via Duomo 1, La Quadrilla folk band, con la partecipazione di RBE, presenta: #allaguerradicoNO uno spettacolo di musica e parole per riflettere insieme sul nostro presente, sull'assurdità e sulla violenza della guerra. Si esibiranno: La Quadrilla Folk Band Lorenzo Santangelo, vincitore del premio Fabrizio De Andrè 2022. L'ingresso è libero. Il ricavato della serata andrà a sostenere i progetti di EMERGENCY. Ringraziamo il Circolo dei lettori di Pinerolo e la Biblioteca Alliaudi di Pinerolo. |
Venerdì 24 febbraio, h 11.00 - 12.20 |
![]() Incontri nella scuola Primaria Incontro con la classe 5B della Scuola Primaria ''P. Neruda'' (Via degli Abeti 13) Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso cielo Per Emergency : Chiara |
Martedì 21 Febbraio 2023 |
In cammino per Emergency - Moncuni (7 Km. - disl. 270m) Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Venerdì 17 febbraio h. 11:00 - 12:30 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la classe 5B della Scuola Primaria Fontana (Via Buniva 19) dell'I.C. Gino Strada. Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso Cielo. Per Emergency: Chiara |
Martedì 14 Febbraio 2023 |
In cammino per Emergency - Pilone della Costa (6,5 Km. - disl. 350m) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Via Sonetto 82, Almese - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Lunedì 13 febbraio ore 9:00 - 10:30 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la classe 5C della Scuola Primaria Fontana (Via Buniva 19) dell'I.C. Gino Strada. Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso Cielo. Per Emergency: Chiara |
Martedì 7 Febbraio 2023 |
In cammino per Emergency - Rocce Rosse Avigliana (7 Km. - disl. 250m) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Via Pontetto 311, Avigliana - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Lunedì 6 febbraio h 10:30 - 12:00 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la classe 5B della Scuola Primaria ''A. Frank'' (Via Vallauri 24). Verrà presentato: Siamo tutti sotto lo stesso cielo. Per Emergency: Chiara |
Lunedì 6 febbraio h. 9:00 - 10:30 |
![]() Incontro con la Scuola Primaria Incontro con la classe 5A della Scuola Primaria ''A. Frank'' (Via Vallauri 24). Verrà presentato: Siamo tutti sotto lo stesso cielo. Per Emergency: Chiara |
Lunedì 6 febbraio ore 11.00 - 12.30 |
![]() Incontro nella Scuola Primaria Incontro con la classe 5A della Scuola Primaria ''L. Muratori'' (Via Ricasoli 30 - Torino) dell'I.C. Gino Strada. Verrà presentato il programma: Siamo tutti sotto lo stesso cielo. Per Emergency: Alessandra |
Martedì 31 Gennaio 2023 |
In cammino per Emergency - Tagliafuoco del Musinè (9 Km. - disl. 230m) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Piazza Carlo Cays, 1 Caselette - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Domenica 29 Gennaio 2023 9:45 |
PEDALIAMO CON MEMORIA Ritrovo e partenza: Emergency Infopoint Torino, Corso Valdocco 3 Fiab Torino Bici&Dintorni in occasione del Giorno della Memoria propone un percorso cittadino in bicicletta con sosta alle nuove pose 2023. Un’occasione per ricordare le vittime dell’Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. ''Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Nelle parole di Anna Frank è racchiuso il senso del Giorno della Memoria, ricorrenza che si celebra in gran parte del mondo, ogni anno, il 27 gennaio. Noi posticipiamo alla prima domenica successiva il nostro rispettoso omaggio alle nuove pose di quest'anno delle pietre d'inciampo. Anche quest’anno la nostra città accoglie le pietre d’inciampo (Stolpersteine) di Gunter Demnig. L’artista produce piccole targhe di ottone poste su cubetti di pietra che sono poi incastonati nel selciato davanti all’ultima abitazione scelta liberamente dalla vittima. Ogni targa riporta “Qui abitava…”, il nome della vittima, data e luogo di nascita e di morte/scomparsa. In tutta Europa sono state posate più di settantaduemila pietre in 24 paesi europei. Iscrizione a 5,00€ (3 dei quali destinati a Emergency) Iscrizioni e informazioni: www.biciedintorni.it ITINERARIO PIETRE D’INCIAMPO Ritrovo ore 9,45 EMERGENCY INFOPOINT - Corso Valdocco 3 – ore 9,45 Partenza ore 10,00 1 - Via Bava 47 ang. Corso Regina Margherita NICOLA BATTISTA 2 - Via Gaeta 18 - Crimea MARCO NORZI 3 - Via San Pio V 28 - San Salvario ISACCO COHEN 4 - 5 - Via Madama Cristina 18 – San Salvario NELLA DELLA ROCCA e GINA SBRANA 6 - 10 - Via Baretti 31 - San Salvario EVELINA VALABREGA, ANSELMO, ERCOLE, IDA, PASQUA JACHIA 11 - Corso Marconi 11 – San Salvario VANDA MAESTRO Sono previsti circa 10 Km. di pedalata da Corso Valdocco 3 a Corso Marconi, passando da Via Bava in Vanchiglia e Via Gaeta in Crimea, le ultime 9 Pietre d'Inciampo sono tutte nel raggio di 500 metri in San Salvario. Volendo chi non ha bici o non vuole pedalare potrebbe attendere i ciclisti in Via San Pio V 28 e seguire a piedi l'ultimo tratto. Informazioni e iscrizioni |
Sabato 28 Gennaio 2023 |
In cammino per Emergency - Ciaspolata - Anello Beaulard-Chateau - Oulx (Difficoltà: facile - Dislivello: 300 m. - 5 Km.) Orari e punti di ritrovo: 8,00 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,30 Ristorante La Tana deell’Orsa (Beaulard) - 9,45 Inizio ciaspolata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 20 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Giovedì 26 Gennaio 2023 h. 18:00 |
IERI E OGGI VITTIME CIVILI Emergency Infopoint Torino | Corso Valdocco 3 EMERGENCY E ANED: riflessioni sulle guerre di ieri e di oggi. Il 90% delle vittime sono civili, un terzo dei quali bambini. Introduzione al tema con la proiezione del cortometraggio di Ettore Scola '43-'97. Otto minuti che partono dal terribile sabato d'autunno del 16 ottobre 1943 con la deportazione di 1.259 ebrei, per riflettere sul nostro futuro che ci vede temere e sperare insieme. L'infanzia durante la repressione nazifascista e la Deportazione con il ricordo di alcune figure di bambini dal Sacrario dell'ANED. Le vittime delle guerre oggi: storie di bambini negli ospedali di Emergency. ANED |
da Martedì 13 Dicembre 2022 a Venerdì 23 Dicembre 2022 |
Negozio di Natale Emergency di Torino IN CORSO VALDOCCO 3 CON TAPPETI, BORSETTE E ORSETTI CUCITI E RICAMATI A MANO DALL’AFGHANISTAN E OGGETTI DA TANTI ALTRI PAESI DEL MONDO. TANTE IDEE PER REGALI SOLIDALI: VISITE, CURE E MEDICINALI PER I PAZIENTI DEGLI OSPEDALI DI EMERGENCY E PER SOSTENERE CURE MEDICHE, FORMAZIONE E LE VITTIME DI GUERRA E POVERTÀ Tappeti tessuti a mano e tavolini intarsiati realizzati da artigiani afgani, accessori creati grazie a materiale di recupero, manufatti provenienti da tutto il mondo, prelibatezze natalizie e tante altre idee regalo per garantire il diritto alla cura a chi è vittima di guerra e povertà. Sono solo alcuni dei regali di Natale da acquistare nel negozio di EMERGENCY DAL 25 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE. Lo spazio sarà aperto fino a venerdì 23 dicembre, da martedì a venerdì dalle ore 13.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 19.00. Qui sarà possibile trovare più di 70 idee regalo con il logo di EMERGENCY, ma anche tanti prodotti provenienti dai Paesi in cui lavora l’ONG o da realtà solidali. Le cooperative che collaborano con i negozi di EMERGENCY operano in condizioni rispettose dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori e spesso realizzano i loro prodotti con materiali riciclati o di recupero. Anche quest’anno uno spazio è riservato ai prodotti di artigianato proveniente dall’Afghanistan, dove la popolazione continua ad avere bisogno dell’aiuto internazionale. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 9,00 alle 13,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Rivarolo Canavese | Mercatini di Natale lungo l'allea Corso Indipendenza (vicino all'edicola) Con l'aiuto dei volontari della Banca del Tempo del Canavese Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 15,00 alle 19,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” ad Arona | Corso della Repubblica (fronte Palacongressi) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 19,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Novara | Piazza della Repubblica (piazza Duomo) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 9,30 alle 12,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Issogne | Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 18 alle 22 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Verbania | Presso il circolo Casa Ceretti, Via Roma 42 Con possibilità di apericena su prenotazione (tel 348.726.69.91) al costo di 10€ Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Al pomeriggio |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Perosa Argentina | Mercatino dell'Avvento Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dopo la Messa delle 9,30 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Villar Perosa | fronte chiesa San Pietro in Vincoli Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Al mattino |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Barge | Largo Cesare Battisti, via Carle Costanzo (accanto alla chiesa di S. Giovanni Battista). Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Al mattino |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Barge | Largo Cesare Battisti, via Carle Costanzo (accanto alla chiesa di S. Giovanni Battista). Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Giaveno | Piazza San Lorenzo Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Mattina (al culto) |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Torre Pellice | Via Beckwith (di fronte Casa Unionista) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Torino | Gran Balon (mercato) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Sabato 10 Dicembre 2022 Dalle 9,00 alle 14,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Ivrea | Alla Movicentro Stazione di Ivrea presso atrio Mercatini di Natale organizzati dallo Zac! Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY |
Sabato 10 Dicembre 2022 Dalle 9,00 alle 14,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Brandizzo | Di fronte al Municipio Con l'aiuto dei volontari di Arci Zeta di Chivasso Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY |
Sabato 10 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 19,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Novara | Piazza della Repubblica (piazza Duomo) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Sabato 10 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 18,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Saint-Vincent | Piazza Cavalieri Vittorio Veneto Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Sabato 10 Dicembre 2022 Dalle 10:00 alle 18:00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Cuneo | Via Roma (davanti al Duomo) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
da Sabato 10 Dicembre 2022 a Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 18,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Vercelli | Piazza Cavour (Mercatini Natale) | Viale Garibaldi (Mercatini Natale) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Sabato 10 Dicembre 2022 Al pomeriggio |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Pinerolo | Sotto i portici di via Buniva, all'altezza del numero 50 Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Sabato 10 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Torino | Via Roma davanti a Hermes n.124 | Balon (mercato) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Venerdì 9 Dicembre 2022 Dalle 9,00 alle 13,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Borgomanero | Piazza Martiri Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Venerdì 9 Dicembre 2022 Dalle 8,30 alle 12,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Issogne | Piazza del Mercato Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 18,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Castelnuovo Scrivia | Palazzo Centurione - Via Garibaldi 43 Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
da Giovedì 8 Dicembre 2022 a Domenica 11 Dicembre 2022 Giovedì: 14,30-19,30 Venerdì: 15,00-19,00 Sabato: 9,30–12,30 e 14,30–19,30 Domenica: 14,30–19,30 |
Il “Panettone Fatto per Bene” ad Alessandria | Spazio ICS di Via Dossena, 27 Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 15,00 alle 19,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Galliate | Piazza Castello Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 9,00 alle 16,00 |
NON CONFERMATO
Il “Panettone Fatto per Bene” a Oleggio| Piazza Martiri Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 17,30 |
Il “Panettone Fatto per Bene” ad Aosta | Place des Franchises Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10:00 alle 18:00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Cuneo | Via Roma (davanti al Duomo) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10,00 alle 18,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Varallo Sesia | Piazza Vittorio Emanuele Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Sommariva del Bosco | Davanti alla Chiesa SS. Giacomo e Filippo in Via Boglione | Davanti alla Chiesa dei Battuti Neri in Piazza Roma. Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” ad Alba | Piazza Duomo | Via Maestra, davanti alla chiesa di San Domenico Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dopo la Messa delle 11 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Villar Perosa | fronte chiesa Sant'Aniceto Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Barge | Largo Cesare Battisti, via Carle Costanzo (accanto alla chiesa di S. Giovanni Battista). Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Giaveno | Piazza San Lorenzo Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Bricherasio | Centro Polivalente (Mercatino di Natale) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Pinerolo | Mercatino di Natale (Piazza Facta e centro storico). Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
da Giovedì 8 Dicembre 2022 a Domenica 11 Dicembre 2022 Dalle 9,00 alle 18,00 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Chieri | Via Vittorio Emanuele II Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
da Giovedì 8 Dicembre 2022 a Domenica 11 Dicembre 2022 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Santena | Piazza Martiri della Libertà DA GIOVEDÌ 8 A SABATO 10 DICEMBRE - Dalle 9,00 alle 12,00 DOMENICA 11 DICEMBRE - Dalle 9,00 alle 17,00 Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Collegno | Viale XXIV Maggio davanti al n. 41 Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Rivoli | Piazza Principe Eugenio Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Moncalieri | Piazza Vittorio Emanuele II n. 2 Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Nichelino | Piazza di Vittorio davanti al Comune. Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Giovedì 8 Dicembre 2022 Dalle 10 alle 17 |
Il “Panettone Fatto per Bene” a Torino | Via Po prossimità Piazza Vittorio Veneto davanti al n.59 | Balon (mercato) Il dolce tradizionale del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2022, i volontari di EMERGENCY ti aspettano in centinaia di piazze in tutta Italia con il Panettone Fatto per Bene, un panettone davvero speciale che sostiene il lavoro dei nostri ospedali nel mondo e il diritto alla cura per tutti. Vieni in piazza in tutto il Paese ad acquistare il tuo Panettone Fatto per Bene di EMERGENCY: sosterrai i nostri progetti in Italia e all’estero e ci aiuterai a offrire cure mediche gratuite e di elevata qualità alle vittime di guerra, delle mine antiuomo, della povertà. Il Panettone Fatto per Bene è realizzato da Tre Marie per EMERGENCY. |
Mercoledì 7 dicembre, h 11.45 - 13.45 |
![]() Incontri nella Scuola Secondaria di I grado Incontri con la 3H della Scuola Secondaria di I grado ''Italo Calvino'' (Viale Piave, 20. Settimo t.se). Verrà presentato il programma: Facciamo rete Per Emergency: Maria Grazia. |
Mercoledì 7 novembre, h 9.45-11.45 |
![]() Incontri nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la 3I della Scuola Secondaria di I Grado ''Italo Calvino'' (Viale Piave, 20. Settimo t.se). Verrà presentato il programma: Facciamo rete. Per Emergency: Maria Grazia |
Mercoledì 7 dicembre, h 7.45 - 9.45 |
![]() Incontri nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la 3E della Scuola Secondaria di I Grado ''Italo Calvino'' (Viale Piave, 20. Settimo t.se). Verrà presentato il programma: Facciamo rete. Per Emergency: Maria Grazia |
da Sabato 3 Dicembre 2022 a Sabato 31 Dicembre 2022 |
Negozio di Natale Emergency di Aosta IN VIA SANT’ANSELMO CON TAPPETI, BORSETTE E ORSETTI CUCITI E RICAMATI A MANO DALL’AFGHANISTAN E OGGETTI DA TANTI ALTRI PAESI DEL MONDO. TANTE IDEE PER REGALI SOLIDALI: VISITE, CURE E MEDICINALI PER I PAZIENTI DEGLI OSPEDALI DI EMERGENCY E PER SOSTENERE CURE MEDICHE, FORMAZIONE E LE VITTIME DI GUERRA E POVERTÀ Tappeti tessuti a mano e tavolini intarsiati realizzati da artigiani afgani, accessori creati grazie a materiale di recupero, manufatti provenienti da tutto il mondo, prelibatezze natalizie e tante altre idee regalo per garantire il diritto alla cura a chi è vittima di guerra e povertà. Sono solo alcuni dei regali di Natale da acquistare nel negozio di EMERGENCY DAL 3 AL 31 DICEMBRE. Lo spazio sarà aperto fino a venerdì 23 dicembre, da martedì a venerdì dalle ore 13.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 19.00. Qui sarà possibile trovare più di 70 idee regalo con il logo di EMERGENCY, ma anche tanti prodotti provenienti dai Paesi in cui lavora l’ONG o da realtà solidali. Le cooperative che collaborano con i negozi di EMERGENCY operano in condizioni rispettose dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori e spesso realizzano i loro prodotti con materiali riciclati o di recupero. Anche quest’anno uno spazio è riservato ai prodotti di artigianato proveniente dall’Afghanistan, dove la popolazione continua ad avere bisogno dell’aiuto internazionale. Con il Patrocinio della Città di Aosta |
Venerdì 2 dicembre, h 10.45 - 12.45 |
![]() Incontro nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la 3F della Scuola Secondaria di I Grado ''Italo Calvino'' (Viale Piave 20, Settimo t.se). Verrà presentato il programma: Facciamo rete Per Emergency: Angela |
Venerdì 2 dicembre h 8,45-10,45 |
![]() Incontri nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la 3I della Scuola Secondaria di I Grado ''Italo Calvino'' (Viale Piave 20, Settimo t.se). Verrà presentato il programma: Facciamo rete Per Emergency : Angela |
Martedì 29 Novembre 2022 |
Senior in cammino per Emergency - Anello Colle della Maddalena (8 Km. - disl. 300m) Orari e punti di ritrovo: 8,45 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,20 Parcheggio Str. San Vito-Revigliasco n. 400 - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
da Venerdì 25 Novembre 2022 a Venerdì 23 Dicembre 2022 |
NEGOZIO DI NATALE DI EMERGENCY Il negozio di EMERGENCY da venerdì 25 novembre a Torino, in Corso Valdocco 3. Da martedì a venerdì dalle ore 13.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 19.00. CON TAPPETI, BORSETTE E ORSETTI CUCITI E RICAMATI A MANO DALL’AFGHANISTAN E OGGETTI DA TANTI ALTRI PAESI DEL MONDO. TANTE IDEE PER REGALI SOLIDALI: VISITE, CURE E MEDICINALI PER I PAZIENTI DEGLI OSPEDALI DI EMERGENCY E PER SOSTENERE CURE MEDICHE, FORMAZIONE E LE VITTIME DI GUERRA E POVERTÀ. Tappeti tessuti a mano e tavolini intarsiati realizzati da artigiani afgani, accessori creati grazie a materiale di recupero, manufatti provenienti da tutto il mondo, prelibatezze natalizie e tante altre idee regalo per garantire il diritto alla cura a chi è vittima di guerra e povertà. Sono solo alcuni dei regali di Natale da acquistare nel negozio di EMERGENCY. Qui sarà possibile trovare più di 70 idee regalo con il logo di EMERGENCY, ma anche tanti prodotti provenienti dai Paesi in cui lavora l’ONG o da realtà solidali. Le cooperative che collaborano con i negozi di EMERGENCY operano in condizioni rispettose dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori e spesso realizzano i loro prodotti con materiali riciclati o di recupero. Anche quest’anno uno spazio è riservato ai prodotti di artigianato proveniente dall’Afghanistan, dove la popolazione continua ad avere bisogno dell’aiuto internazionale. |
Martedì 22 Novembre 2022 |
Senior in cammino per Emergency - Anello del San Giorgio (9 Km. - disl. 200m) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Via Montegrappa 28 Piossasco - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Martedì 15 Novembre 2022 |
Senior in cammino per Emergency - Truc Monsagnasco (8 Km. - disl. 200m) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Borgata Roncaglia (Villarbasse) - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Martedì 8 Novembre 2022 |
Senior in cammino per Emergency - Collina Morenica di Rivoli (10 Km.) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,25 Parcheggio Castello di Rivoli - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Sabato 5 Novembre 2022 h. 20,45 |
''1918-2018: Fusillé pour l'exemple'' di Vilma Gabri Chalet Le Serre, via Tiziano Lanza 31, Grugliasco Drammaturgia: Vilma Gabri Regia: Pietra Selva Con Gloria Liberati, Vilma Gabri, Guido Tonini Bossi Produzione: Viartisti 2.0 Camaleonte Evento patrocinato dal Comune di Grugliasco in occasione delle celebrazioni del 4 novembre. Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi. Il recital debutta nel 2015 all'Università Paris-Nanterre e all'Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Nella rielaborazione attuale l'ispirazione si estende a molta della letteratura e della saggistica sul conflitto e, accanto alla narrazione degli eventi, compaiono due personaggi, due soldati senza nome che, con i loro dialoghi cinici e ingenui, surreali e concretissimi, cattivi e teneri, fuoriescono dall'ingranaggio massificante e stritolante della macchina di morte della Grande Guerra. Questi due naufraghi della tempesta della modernità ci accompagnano, insieme al sarcasmo delle parole di Trilussa e alle canzoni di guerra, fino alla fine del conflitto e ci lasciano quando si fanno conti e monumenti e si costruisce, insieme alla memoria fascista della vittoria e dell'eroe, l'oblio di quanti, morti o reduci, la guerra l'hanno solo patita, di quanti non l'hanno voluta e di quanti hanno disobbedito o addirittura disertato e per questo sono stati fucilati. Al loro dimenticato rifiuto di scegliere se uccidere o impazzire è dedicato lo spettacolo. |
Domenica 30 Ottobre 2022 h. 15,30 |
''Gli Allegri Chirurghi'' - AVVISO: SPETTACOLO ANNULLATO Centro Polifunzionale Don Pier Giorgio Ferrero | Via Santa Maria 27 | Moncalieri. La Compagnia Piccolo Teatro Nostra Signora delle Vittorie metterà in scena la commedia ''Gli Allegri Chirurghi''. Non mancate! Il ricavato sarà devoluto ai progetti di Emergency. Per prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Moncalieri: 011.640.74.28 Pro Loco Moncalieri |
Martedì 25 Ottobre 2022 |
Senior in cammino per Emergency - Parco La Mandria (9 Km.) Orari e punti di ritrovo: 8,50 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,20 Ingresso Ponte Verde del Parco La Mandria - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Martedì 18 Ottobre 2022 |
Senior in cammino per Emergency - Parco Naturale di Stupinigi (9 Km.) Orari e punti di ritrovo: 9,00 Ingresso Parco della Tesoriera - 9,20 Ingresso Palazzina di Stupinigi - 9,30 Inizio camminata. Camminare è un esercizio aerobico importante, inoltre è un'attività socializzante e facile da praticare quotidianamente, anche all'interno delle normali abitudini di vita. Camminare è un'attività piacevole, naturale, sana, particolarmente benefica per l'apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per quello respiratorio, allontana lo stress e migliora la condizione psico-fisica generale. Cosa portare: zaino da 10/20 L. con coprizaino antipioggia, borraccia d'acqua almeno da 1,5 L., scarponcini alti da trekking impermeabili, giacca antivento impermeabile, guanti e cappello invernali, snack, eventuali medicinali che si devono assumere a orari prestabiliti. COSTO PER USCITA: 13 Euro ( dei quali 4 a Emergency) PRENOTAZIONI: Tel. 3807853596 - E-mail ORGANIZZAZIONE Giuseppe Pampalone, Guida Escursionista PAMPATREK |
Sabato 8 Ottobre 2022 |
BANCHETTO TESSERAMENTO EMERGENCY 2023 Sabato 8 ottobre, vieni in Via Lagrange 45 a Torino, dalle 10,00 alle 18,00, per la campagna di Tesseramento Emergency 2023. Una tessera per affermare (o ribadire anche quest'anno) la vicinanza ad un'idea ben precisa di realtà. Un'idea che si concretizza in cure e si traduce in diritti. Un'idea di Pace che è sempre più necessario che sia collettiva, comune. Se non riuscissi a raggiungerci in piazza, c'è sempre la possibilità di sottoscrivere la tessere online: https://tessera.emergency.it Ci vediamo in piazza per consegnarti la tua tessera! Tessera online |
Venerdì 30 Settembre 2022 h. 18,00 |
Festival della nonviolenza e della resistenza civile - DISARMARSI PER DISARMARE LA PACE FUGGE DAL CAMPO DEI VINCITORI Centro Studi Sereno Regis | Via Garibaldi 13 | Torino Intervento di Emergency Federico Faloppa, linguista, Università di Reading, UK: ''Disarmare il linguaggio''. Un intervento di analisi critica sul pervasivo uso del linguaggio e della retorica militare nel discorso pubblico e politico. Michela Paschetto, medical coordinator di Emergency nei teatri di guerra: ''Le armi dalla parte delle vittime''. Una testimonianza diretta di chi, ogni giorno, vede gli effetti delle armi sulle persone. |
Sabato 24 Settembre 2022 Dalle 10,30 |
PIOVÀ MASSAIA PER EMERGENCY Una giornata per incontrare e conoscere Emergency, i suoi progetti e la sua cultura di pace. Il Comune di Piovà e l'Associazione Frà Guglielmo Massaia) accolgono Emergency per l'intera giornata, mettendo a disposizione le loro strutture e la loro disponibilità. Biblioteca Comunale, Sala Polivalente e PalaMenta in Piazza San Martino, Associazione Fra Guglielmo Massaia e Giardino di Illeana in Piazza Don Borio Il programma prevede: | Dalle ore 10,30 in Biblioteca: video, proiezioni, letture, incontri con i volontari; | Ore 11,00 Sala Polivalente: presentazione del libro di Gino Strada ''Una persona alla volta'', la vice sindaco Marinella Ferrero intervista Chiara Lauritano (Coordinamento d'Area Emergency); | Ore 12,30 Palamenta: Pranzo con tris di antipasti, culurgiones, dessert, acqua: 15,00 Euro (su prenotazione entro lunedì 19 settembre al numero 349.450.14.08); | Ore 15,00 Sala Polivalente: incontro con Alberto Zanin, Medical Coordinator di Emergency sulle sue missioni in Afghanistan, Sierra Leone e Sudan; | Giardino di Illeana Ore 16,00: Equinozio barocco per voce, violoncello e pianoforte con I Musicanti del Villaggio; Ore 17,30: musica e danze d'Òc con QuBa Libre e i Sonadors d'aquì e d'ailai; | Dalle ore 15,30 in Piazza San Martino: giochi per bambini; | Tutto il giorno: banchetto infoshop di Emergency, gazebo informativo su raccolta e riciclo tappi, visori realtà aumentata sui progetti di Emergency. |
da Venerdì 16 Settembre 2022 a Venerdì 14 Ottobre 2022 |
IN RICORDO DI GINO STRADA - opere grafiche di pittori L'Associazione Culturale Senso del Segno, in collaborazione con Printmaking Vercelli, presenta la mostra di opere grafiche di pittori IN RICORDO DI GINO STRADA, all'Emergency Infopoint di Torino in corso Valdocco 3. Dal 16 Settembre al 14 Ottobre 2022. Inaugurazione il 16 settembre alle ore 16,30. Il ricavato della vendita delle opere andrà ai progetti di Emergency. Orario: dal martedì al venerdì dalle 15,00 alle 18,00 e il sabato dalle 11,00 alle 18,00. |
Lunedì 20 Giugno 2022 h. 20,00 |
Oh!mioBio - Centocene per Emergency 2022 Oh!mioBio Via Cesare Balbo, 22/A Torino MENU | Caponatina di melanzane alle mandorle | Orecchiette di grano antico Senatore Cappelli con crema di zucchine e tapenade di olive | Flan di lenticchie rosse su coulisse di cuori di bue | Crumble ai frutti di bosco | Acqua e caffè | Vini: | - Zi Bi Bo' Bio, IGP, Valdibella, 2021 | Dhyana Perricone, terre siciliane, Bio, IGP Valdibella, 2021 | Spumante Catarratto extra lucido, IGP, terre siciliane agricoltura biologica, certificazione ICEA, Valdibella, 2018 Sarà inoltre possibile acquistare alcune bottiglie di vino della Ditta Valdibella (Via Catania, 18 Torino - Tel. 0114370055), parte del ricavato andrà a Emergency. Prezzo 28 euro dei quali 8 saranno destinati a Emergency |
Giovedì 16 Giugno 2022 19,00 |
Associazione Sardi Torino - Centocene per Emergency 2022 Associazione Sardi Torino - Via Musinè, 5/7 - Torino Incontro con Giovanni Follesa. Dialogano con l'autore di ''We are Family'' Stefania Spanedda e Francesco Pongiluppi. Partecipa Jacopo Rosatelli, assessore Diritti e Pari Opportunità, Città di Torino. A seguire APERICENA SARDO E MEDITERRANEO CON CALICE DI VINO Una parte dell'incasso sarà destinato a Emergency. |
Sabato 11 Giugno 2022 19,00 |
CENA E CONCERTO DELLA BAND SKONVOLTS CON LA PARTECIPAZIONE DI MASSIMO WUOZ Sabato 11 giugno al ristorante Vertigo di via Torino 28b a Pianezza il gruppo EMERGENCY di Torino presenta una serata in compagnia degli Skonvolts con l'intento di divertirsi e raccogliere fondi a favore del centro di maternità di Anabah in Afghanistan. Quest'anno è prevista la partecipazione del comico di Zelig Massimo Wuoz, che dalle ore 19, inizierà ad accogliere gli ospiti prima della cena ed interverrà durante la serata con la sua ironia. La cena in rosso inizierà alle ore 20.30 e si potrà scegliere tra due menu per adulti, di cui uno vegetariano, e un menu per i bimbi. Si consiglia di indossare vestiti e/o accessori di colore rosso. Dopo la cena, dalle 21.45, inizierà il concerto degli Skonvolts che proporrà, dal suo repertorio, brani che spaziano dagli anni 60 agli 80 e che, come sempre, faranno ballare e cantare gli ospiti. Per info e prenotazioni: 0112425792 MENU NORMALE: Tris piemontese: vitello tonnato - cruda sedano limone e grana - spuma di tomino verde Cestino di pasta fillo, melanzane e burrata Straccetti di vitello con rucola, pomodorini e grana Macedonia e gelato ½ vino bianco o rosso o birra/bibita piccola - acqua e caffè 24 Euro (di cui 6 Euro di contributo ad Emergency) MENU VEGETARIANO: Insalatina di carote, sedano, noci e toma di alpeggio Cestino di pasta fillo, melanzane e burrata Timballo di riso venere con verdure croccanti Macedonia e gelato ½ vino bianco o rosso o birra/bibita piccola - acqua e caffè 24 Euro (di cui 6 Euro di contributo ad Emergency) MENU BIMBO: Pizza Macedonia e gelato Acqua e bibita 10 Euro (di cui 2 Euro di contributo ad Emergency) |
Lunedì 30 maggio h. 11.45 - 13.15 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 5C dell'IC Antonelli - Don Milani (Via San Marino 107). Verrà presentato il programma: Il mio nome non è rifugiato. Per Emergency: Chiara |
Lunedì 30 maggio h. 10.15 - 11.45 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 5B dell'IC Antonelli - Don Milani (Via San Marino 107). Verrà presentato il programma: Il mio nome non è rifugiato. Per Emergency: Chiara |
Lunedì 30 maggio h. 8.45 - 10.15 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 5A dell'IC Antonelli - Don Milani (Via San Marino 107). Verrà presentato il programma: Il mio nome non è rifugiato. Per Emergency: Chiara |
Martedì 24 maggio h 14.30-16.00 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 5A della Scuola Primaria Villata - I.C. Olivetti-Gozzi. (via Cafasso 53) Verrà presentato il programma: L'albero incantato Per Emergency: Alessandra |
Lunedì 23 maggio h. 10.30-12.00 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 3A della Scuola Primaria Vittorio Amedeo - I.C. Olivetti-Gozzi. (Strada Mongreno 53) Verrà presentato il programma: Mago Linguaggio Per Emergency: Chiara |
Lunedì 23 maggio h. 8.30-10.00 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 5A della Scuola Primaria Vittorio Amedeo - I.C. Olivetti-Gozzi. (Strada Mongreno 53) Verrà presentato il programma: Viaggio in Afghanistan Per Emergency: Chiara |
Venerdì 20 maggio h 14.00-16.00 |
![]() Incontri nella Scuola Primaria Incontro con la 4A della Scuola Primaria Vittorio Amedeo - I.C. Olivetti-Gozzi (Strada Mongreno 53). Verrà presentato il programma: Viaggio in Sierra Leone. Per Emergency: Alessandra |
Giovedì 19 Maggio 2022 19:30 |
PERLE COME FAGIOLI racconto di e con Mariella Fabbris LOFT Music and More Via Cervino 26/A - Torino PERLE COME FAGIOLI racconto di e con Mariella Fabbris liberamente tratto da La Perla di John Steinbeck. Musiche di Tatè Nsongan e Elena Urru. Brano di chiusura di Cristina Ramat. Seguirà cena a tema. ''Perle come fagioli'' è una storia simile alle tante storie di resistenza umana che ancora oggi esistono nel Mondo. La perla diventa simbolo di antichi valori e si confonde in quel piatto di fagioli bianchi come perle, preparati per la comunità. Liberamente tratto da La Perla di J.Steinbeck: l'autore rievoca con commozione, ironia, semplice realismo fatti di vita dove la denuncia sociale non è un'accusa senza speranza ma è sempre ispirata da un umanitarismo sereno, incoraggiando chi, anche nella tragedia, è costretto a vivere. Dice Mariella Fabbris: insieme e con Emergency noi artisti abbiamo scelto una visione della vita profondamente armoniosa e pacifica, che ben si coniuga con una ottima cena conviviale a tema dopo il racconto, nella quale avremo modo di apprezzare i seguenti gustosi piatti a base di fagioli, resi particolarmente digeribili da una accurata modalità di preparazione e accompagnati da un calice di vino: - Pinzimonio con crema di fagioli Cocco e pane di grani antichi - Fagioli Spagna con tre condimenti - Zuppetta di fagioli Cannellini - Torta di fagioli Paradiso con polvere di cacao e amaretti Costo spettacolo e cena: 30,00 Euro Parte del ricavato della serata sarà destinato ai progetti di Emergency. Prenotazione obbligatoria: Tel. 011 569 4954 - Cell. 351 8913292 - Mariella Fabbris è un'attrice, autrice e regista teatrale molto conosciuta, cofondatrice della storica compagnia Teatro Settimo, ha al suo attivo numerosi importanti spettacoli teatrali e anche la partecipazione a vari film di successo. ''Perle come fagioli'' è il terzo dei suoi spettacoli teatrali con riferimenti al mondo del cibo, il primo ''Cibo Angelico'', tratto da un racconto di Antonio Tabucchi ha come tema i gnocchi, poi serviti con quattro sughi diversi mentre il secondo ''L'albero delle Acciughe'', liberamente tratto da un racconto di Nico Orengo, è riferito appunto alle acciughe, preparate in dodici modi diversi. Loft Music and More è ubicato all'interno di un ampio complesso industriale, oggi completamente riqualificato e riconvertito a terziario. Lo stabilimento è quello della ex SICME - Società Industriale Costruzioni Meccaniche ed Elettriche - costruito nel 1955, dove ha lavorato, per alcuni anni, anche lo scrittore Primo Levi e che è rimasto attivo fino al 2004, anno di chiusura definitiva. Loft Music and More nasce come associazione culturale il 6 Novembre 2019 e ha come mission quella di divulgare cultura ed intrattenimento di qualità sul territorio, con l'ambizione di divenire un punto di ritrovo e riferimento per gli abitanti sia del quartiere ma anche di altre zone di Torino e provincia. |
Giovedì 19 maggio h 10.00 - 12.00 |
![]() Incontro nella Scuola Secondaria di I grado Incontro con la classe 3E della Scuola Secondaria di I grado Schweitzer (Via Capelli 66). Verrà presentato il programma: La guerra è solo vittime. Per Emergency: Maria Grazia |