chiave di ricerca gruppo
Totale record trovati: 5026 - 100 record mostrati
PAG. 
Venerdì 31 Gennaio 2003
dalle ore 17 alle ore 19

Incontro con gli insegnanti di religione AIMC delle scuole materne ed elementari. Presentazione di tutti i materiali disponibili per interventi nelle scuole materne ed elementari. L'incontro si terrà in Via Archibugieri, 27 a Pinerolo

(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 31 Gennaio 2003
ore 18:00
Presidio contro la guerra dai ponti di Torino
NON NEL MIO NOME TORINO CONTRO LA GUERRA
Concentramento in C.so Cairoli sotto la statua di Garibaldi.
Vogliamo costruire ideali Ponti di solidarietà con la popolazione irachena. Vogliamo formare catene umane sui Ponti, bersagli delle bombe delle guerre e delle occupazioni militari che soffocano la vita quotidiana. Illuminiamo i nostri ponti di PACE con fiaccole, candele, bandiere, striscioni, manifesti, musica …e con tutta la fantasia di cui siamo capaci….
Promuovono (all’interno del gruppo di associazioni che hanno dato vita alle iniziative TORINO CONTRO LA GUERRA): ACLI, ACMOS, Altera, ARCI; Aprile, Ass. cult. Immagine, Azione Cattolica Torino, Beati Costruttori di Pace, CGIL, Cooperativa Mondo Nuovo-CTM, Cuamm Medici con l’Africa, Donne in Nero, Emergency - gruppo di Torino, GIOC, Giovani Comunisti,Girotondi TO, Hiroshima Mon Amour, Libera Piemonte, LOC, MAG4, ManiTese, MIR-movimento nonviolento, Radio Flash, Rete di Lilliput, Rifondazione Comunista, Scuola per l’alternativa, Sinistra Giovanile, TORINO SOCIAL FORUM, Un Ponte per Baghdad.
Giovedì 30 Gennaio 2003
dalle 10:00 alle 13:00
Presentazione di Emergency
c/o scuola Holden, c.so Dante 118, Torino.
per E.: Alberto Demagistris.
da Giovedì 30 Gennaio 2003 a Venerdì 31 Gennaio 2003
h. 21.00
Spettacolo "Seppellitemi in piedi"
Piccolo Teatro Perempruner
Piazza Matteotti 39, Grugliasco TO.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E.: Gio 30: Clara e Chiara
Ven 31: Mariella

Mercoledì 29 Gennaio 2003
Unione Musicale
c/o Conservatorio G. Verdi

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella
Martedì 28 Gennaio 2003
dalle 9:00 alle 11:00


Incontro alla scuola Alfieri con Younis Tawfik
Per E.: enrica e le gemelle
da Lunedì 27 Gennaio 2003 a Mercoledì 29 Gennaio 2003



Incontri alla Scuola Media Alberti, via Tolmino 40, con proiezione del video Soran.

Per Emergency: lunedì 27 ore 8,55 Paola Feo, ore 15,20 Lilla; martedì 28 ore 10,50 Paola Feo, ore 15,20 Paola Feo; mercoledì 29 ore 11,40 Patrizia
Sabato 25 Gennaio 2003
dalle ore 21 alle 22,30
Spettacolo teatrale
Le classi I dell'Istituto Comprensivo Marro di Villar Perosa organizzano uno spettacolo teatrale dal titolo "Un'infanzia rubata". Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di vendita. Lo spettacolo si terrà presso il Teatro del Forte a Torre Pellice.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 22 Gennaio 2003
h. 20:30 PUNTUALI
Riunione del gruppo Emergency Torino
L'incontro sarà suddiviso in due parti (e anche per questo motivo si raccomanda la massima puntualità):
-dalle 20:30 alle 21:30 circa: accoglienza nuovi volontari
- dalle 21:30 alle 23: organizzazione della campagna raccolta firme.
Martedì 21 Gennaio 2003
h. 20,30

M.A.S. Juvarra presenta
FESTA PER EMERGENCY
21 gennaio 2003 ore 20.30 presso il Cafè Procope e il Teatro Juvarra


La serata è organizzata in collaborazione con Blumusica e Dada Servizi Musicali. Il programma, dopo il benvenuto di Emergency, prevede le esibizioni degli artisti Animamagra, Orchestra di Ritmi Moderni Arturo Piazza, Luca Morino - Animàl Minimàl, Down Town Rebel in formazione ridotta e dei DJ Seba-Mc, General Elettric, Yellow Zone, Giorgio Valletta.

L'ingresso è libero, l'incasso delle consumazioni sarà interamente devoluto a Emergency.

da Lunedì 20 Gennaio 2003 a Venerdì 24 Gennaio 2003
9:00
Presentazione di Emergency nelle scuole autogestite
Nelle scuole autogestite, la Rete Studentesca Torinese ha organizzato incontri con Emeregency e dibattiti sulla guerra secondo il seguente calendario:

20 gennaio: Majorana (Moncalieri Via A. Negri 14) ore 9:00
21 gennaio: Copernico (Torino) ore 9:00 + Luxemburg ore 11:00 (da confermare)
22 gennaio: Maxwell (Nichelino) ore 10:30
23 gennaio: Einstein (Torino) ore 9:00





Domenica 19 Gennaio 2003
Unione Musicale
c/o Conservatorio G. Verdi

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella
Sabato 18 Gennaio 2003
ore 21,15
Serata a teatro
A Torre Pellice presso il Teatro del Forte: "Kohlhaas" di Remo Rostagno e Marco Baliani. Spettacolo di "denuncia". E' la storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, genera una spirale di violenze sempre più incontrollabili in nome di un ideale di giustizia naturale e terrena...
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di vendita

(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 16 Gennaio 2003
dalle ore 20,30 alle 23 circa

Incontro organizzato dagli animatori giovanili della Chiesa Valdese di Pomaretto. Proiezione di Soran e dibattito. L'incontro si terrà nei locali del Circolo Grando in Via Balsiglia, 46 a Pomaretto.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 15 Gennaio 2003


Scuola Media Meucci - incontri nelle scuole
durante il mese di gennaio con calendario da stabilire
Mercoledì 15 Gennaio 2003
h. 14.00 - 16.30


ITIS MAJORANA - Grugliasco
proiezione del film 'Jung - nel paese dei Mujaidin' a partecipazione libera da parte degli alunni
per E. Paola F.
Domenica 12 Gennaio 2003
h. 14.30
Presentazione di Emergency al Dopolavoro Ferroviario
Banchetto e presentazione di Emergency al Dopolavoro Ferroviario di via Sacchi angolo corso Sommeiller per la Società nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo.

per Emergency: Loris, Ernesto
Venerdì 10 Gennaio 2003
Unione Musicale
c/o Piccolo Regio Puccini

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella
Domenica 5 Gennaio 2003
dalle 9:00 alle 17:00
Mercatino nel centro di Santena
Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta firm contro la guerra.
per Emergency: Stefano Piva
A gennaio 2003 in data da definirsi
NON CONFERMATO

Presentazione di Emergency alla libreria "Città del Sole" di Bussoleno.
Giovedì 26 Dicembre 2002
h. 21.00
Mercanti di Liquore in concerto
Hiroshima Mon Amour
via Bossoli 83
Torino

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emergency Enzo, Antonella.


Martedì 24 Dicembre 2002
Banchetto informativo e raccolta fondi alla Festa del cavolo di Montaldo Dora (TO).
Per Emergency: Antonella.
Sabato 21 Dicembre 2002
dalle ore 11:00 alle ore 16:00
"... perchè sia un Bianco Natale per tutti!"
Gli studenti dell'Istituto statale d'Arte "Passoni" interpretano un presepe di pace in via Garibaldi 55 angolo via Perrone (palazzo l'Oreal).

Emergency sarà presente con un banchetto informativo.
per Emergency: Paolag, Alex
Venerdì 20 Dicembre 2002
h. 21,00

Concerto dei Down Town Rebels presso Hiroshima Mon Amour, via Bossoli 83.

Concertone che vedrà avvicendarsi sul palco dell'Hiroshima diversi gruppi.
Per info:
www.hiroshimamonamour.org

Emergency sarà presente con un banchetto informativo.
Per Emergency: Luna Rossa, Carmen, Andrea, Marco, Paps
Mercoledì 18 Dicembre 2002
h. 21:00
Emergency al Folkclub
Una serata di solidarietà per raccolta fondi a
favore di Emergency, con il patrocinio del
Folk Club e la partecipazione dei gruppi:
Remblinarts, Malartan, Openfolks.

Musica acustica, ingresso e offerta liberi

Concerto inserito nel giornale del Folk Club di
prossima uscita nel mese di novembre.

Emergency sarà presente con banchetto informativo.

Per Emergency: Graziella, Jacky, le gemelle K

Mercoledì 18 Dicembre 2002
serata
Cena di Solidarietà a Grugliasco
Organizzata dalla ProLoco di Grugliasco, cena di solidarietà a favore di Emergency.
Per Emergency: Anna, Stefania Luna Rossa e Letizia
da Martedì 17 Dicembre 2002 a Giovedì 19 Dicembre 2002
h. 17.30


Scuola Media Alberti -mostra per Emergency
alcune classi della scuola hanno organizzato una mostra sulla Pace con raccolta di fondi destinati ad Emergency. Martedi' 17 alle ore 17.30 incontro con alunni e genitori per inaugurazione della mostra con proiezione di Soran
per E. Paola F.
Lunedì 16 Dicembre 2002
Unione Musicale
c/o Conservatorio G. Verdi

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella, Paolo dread
Lunedì 16 Dicembre 2002
h. 20:30
Serata contro la guerra a Orbassano
Incontro e dibattito presso il Centro Culturale di Orbassano, sala Sandro Pertini, Via dei Mulini 1, cosi' organizzato:
· Presentazione
· Proiezione filmato-reportage creato dal gruppo di boyscout, che ha partecipato ad un progetto per togliere le mine anti-uomo in Bosnia.
· Discussione sulla guerra tenuta da rappresentanti del P.R.C., di Emergency,del gruppo di boyscout A.G.E.S.C.I. di Piossasco (TO) e del Cooperativa "Il Ponte" Giaveno.
· Dibattito successivo, aperto agli interventi del pubblico.

Per Emergency: Paola Feo
Domenica 15 Dicembre 2002
dalle 15:00 alle 19:00
Asta benefica per Emergency
La Palestra "Fight and Fun" di Corso Sebastopoli 272 organizza un intero pomeriggio in favore di Emergency: ci sarà un'asta benefica con quadri e maglie di giocatori del Toro e concorsi di disegni e racconti di bambini.

Intorno alle ore 16:30, ci sarà la presentazione delle attività di Emergency.
per Emergency: Paolag e Alex
Domenica 15 Dicembre 2002
dalle ore 9.00 alle ore 17.00


ADOTTA UN DIRITTO - Il mercatino della solidarietà (via Piol - Rivoli -TO).
Consideriamo prioritario promuovere e diffondere nei nostri bambini una cultura di pace per difenderli da una cultura che vede nella guerra l'unica soluzione possibile dei conflitti.

Vogliamo essere una presenza, una testimonianza, un momento di riflessione anche all'esterno della scuola, nella strada, tra la gente e con la nostra bancarella, cartelli, documentazione e richiami dei bambini.


DIREZIONE DIDATTICA V CIRCOLO
Via Adamello,10 tel/fax 011/ 9587838
e-mail: rivoli5@comune.rivoli.to.it
RIVOLI

Il mercatino della solidarietà sarà a favore di EMERGENCY e per LE ADOZIONI A DISTANZA DEI BAMBINI PALESTINESI (CCR - Città Educativa Rivoli).

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e con la raccolta firme "FUORI L'ITALIA DALLA GUERRA".

Per Emergency: Paolo Bussa.
Domenica 15 Dicembre 2002
dalle ore 8,00 alle ore 18,00
NON CONFERMATO
Mercatino dell'Avvento
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di vendita di materiale al Mercatino dell'Avvento di Perosa Argentina.
Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 15 Dicembre 2002
dalle ore 10,00 alle ore 18,00
Mercatino dell'equo-solidale
A Bagnolo Piemonte Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di vendita gadget al mercatino dell'equo-solidale organizzato dai ragazzi.
Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
sabato 14 dicembre dalle 18,00 alle 22,00 - domenica 15 dicembredalle 14,00 alle 21,00
Meeting del volontariato a Vigone.
Presso l'oratorio S. Caterina a Vigone in via S. Caterina due giorni del volontariato. Emergency sarà presente con altre realtà di volontariato.
Banchetto informativo e proiezione di Soran
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Sabato 14 Dicembre 2002 a Lunedì 20 Gennaio 2003


INCONTRI I.I.S. “OSCAR ROMERO” di RIVOLI
Sabato 14 dicembre: h. 9,40-11,30: 4^A igea – 2^A igea Prof. Voglino C. - Leto
Lunedì 16 dicembre: h. 9,50-11,30: 5^A igea – 5^B igea –Prof. Voglino C. – Voglino M.
h. 11,40-13,20: 4^D erica – 5^B Prof. Vassoney – Panero
h. 13,50-15,30: 4^A Erica – 5^A erica Prof. Vassoney – De Amicis
Martedì 17 dicembre: h. 8,50-9,40: 3^A pacle – 3^B pacle Prof. Poli – Montesini – Alpestre
h. 11,40-13,20: 3^C igea – 3^B Prof. Voglino M. – Panero
Mercoledì 18 dicembre: h. 13,50-15,30: 3^A igea – 3^A erica Prof. Voglino C. – Alpestre
Giovedì 19 dicembre: h. 11,40-13,20: 3^B pacle – 4^B Prof. Alpestre – Panero
gennaio 2003: h. 9,40-11,30: 1^A igea – 1^A pacle Prof. Voglino C. – Voglino M.

per E. Enrica, Laura C., Clara & Mirella, Paolo B.
Venerdì 13 Dicembre 2002
h. 21:00
Teatro Garybaldi: Musica e poesia a favore di Emergency.
La serata a Settimo Torinese avrà come ospite il noto cantautore Goran Kuzminac che terrà un concerto posto unico costo 5 euro (l'intero incasso andrà a favore di Emergency). La serata proseguirà con un asta di lavori pittorici e altro a cura delle associazioni Settimesi (l'incasso andrà interamente a Emergency).

La serata è organizzata dalla Ass. Cult. Due. Fiumi in collaborazione con la Pro Loco e il comitato pari opportunità del comune di Settimo.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo.

Per Emergency: Graziella.
Locandina
da Venerdì 13 Dicembre 2002 a Sabato 14 Dicembre 2002
Concerti di Gian Maria Testa al Carignano
Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
per Emergency:
13/12: Clara, Alessandro, Marcello
14/12: Clara e Mirella
Venerdì 13 Dicembre 2002
h. 20:30
Fiaccolata per la pace a Borgaro
IL FORUM CONTRO LE GUERRE con il Patrocinio del Comune di Borgaro Torinese organizza una FIACCOLATA per le vie di Borgaro da piazza Europa al Centro Giovani di Cascina Nuova.La manifestazione di pace e solidarietà continuerà con musica e danze e bicchierata augurale.
Saranno presenti banchetti di solidarietà autogestiti,dove sarà possibile procurarsi articoli per doni natalizi.

Emegency e' presente con un banchetto e un intervento di presentazione dell'associazione.

Per Emergency: Paola Feo e Ernesto.
Venerdì 13 Dicembre 2002
9 - 11 e 11 - 13 incontro nella succursale


incontri nelle scuole: Scuola Media Superiore Chivasso
trovandosi in un periodo di autogestione sia la scuola Superiore di Chivasso che la succursale siamo stati contattati per presentare Emergency in due incontri nelle due scuole nell'aula magna con proiezione di Soran e dibattito sui temi di 'Fuori l'Italia dalla guerra'
Venerdì 13 Dicembre 2002
h. 17:00-19:00


Incontro scuola elementare Franchetti
La scuola ha fatto una raccolta fondi per Emergency e ci invita a presentare le attivita' dell'associazione a bambini e genitori.
per Emergency: Loris
da Venerdì 13 Dicembre 2002 a Venerdì 13 Dicembre 2002
h. 10 - 12.30


ITI di Chivasso - EUROPA UNITA
durante il periodo di autogestione sono stati realizzati incontri con Libera ed Emergency con presenza facoltativa degli interessati. Verra' presentato Soran e l'intervista a Gino Strada fatta all''Elmo di Scipio'
per E. Paola F. - Paolo B.
Martedì 10 Dicembre 2002
dalle ore 17,30 in poi
Fuori l'Italia dalla guerra


Il 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, invitiamo tutti alla fiaccolata-presidio che organizzeremo in Piazza R. Sella a Candiolo; vogliamo fare di questa una giornata per la promozione di una cultura di pace, dei diritti umani e contro la partecipazione del nostro Paese alla guerra in Iraq. Vi invitiamo a portare candele, fiaccole, stracci bianchi e bandiere di pace. Alle ore 18,30 ci sarà un momento di riflessione.



(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 10 Dicembre 2002
h. 20.30
Fuori l'Italia dalla guerra


Il 10 dicembre faremo una fiaccolata per le strade di Torino per dire NO alla guerra.
Si farà il 10 dicembre in quanto è l'anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, una carta alla quale Emergency si appella in nome di una Pace per tutti.
La fiaccolata è promossa a livello nazionale da Emergency, Rete Lilliput, Libera e Tavola della Pace. Quindi in tutta Italia quella sera ci saranno manifestazioni analoghe. A Torino è promossa in collaborazione con il Coordinamento Torino Contro la Guerra.
L'appuntamento sarà dalle 20,30 alle 21 in Piazza Arbarello. Si percorrerà via Cernaia, via Pietro Micca, Piazza Castello per giungere in Piazza Carignano dove
interveranno alcuni ospiti a chiudere la fiaccolata.
Portate candele, stracci bianchi e bandiere di pace.
E' stato deciso in accordo con il coordinamento Torino Contro la Guerra di portare due soli striscioni: "Torino Contro la Guerra" e "Fuori l'Italia dalla guerra". Chiediamo quindi a tutte le altre associazioni che parteciperanno di non portare le proprie bandiere.
Basta guerre, basta violenze, basta morti: venite numerosi.




da Martedì 10 Dicembre 2002 a Domenica 15 Dicembre 2002
h. 21:00
Moni Ovadia " Il violinista sul tetto"
Presso il teatro Alfieri di Torino.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo.


Per Emergency:
10/12: Loris, Simone
11/12: Chiara, Graziella
12/12: Simone, Federico, Stefania Cuccarollo
13/12: Federico, Gianluca
14/12: Paola Feo, Marcello
Martedì 10 Dicembre 2002
dalle ore 9 alle ore 11


Emergency nelle scuole
Incontro con la scuola media "Giovanni XXIII" Via Roma, 1 Candiolo
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 10 Dicembre 2002
dalle ore 18 alle ore 20,30 circa
Fuori l'Italia dalla guerra


Il 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, invitiamo tutti alla fiaccolata che organizzeremo alle 18 in piazza Facta a Pinerolo; vogliamo fare di questa una giornata per la promozione di una cultura di pace, dei diritti umani e contro la partecipazione del nostro Paese alla guerra in Iraq. Vi invitiamo a portare candele, fiaccole, stracci bianchi e bandiere di pace.
Percorso della fiaccolata: Piazza Facta, Corso Torino, Corso Bosio, Via Cravero, Via Buniva, Piazza Barbieri, Via Duca degli Abruzzi, Piazza San Donato, Via del Duomo, Municipio.
Ci saranno momenti di lettura, musiche ed artisti di strada.





(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 9 Dicembre 2002
dalle ore 9 alle ore 12


Emergency nelle scuole
Incontro con la scuola elementare Pertini di Candiolo, Via Verdi, 25

(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Lunedì 9 Dicembre 2002 a Sabato 14 Dicembre 2002


Scuola Media Don Milani - Venaria Reale
incontro con le classi che hanno realizzato con la loro professoressa di tecnica un plastico raffigurante i villaggi Afghani e raccoglieranno le offerte per Emergency. E' prevista anche la presenza della mostra di E. per la settimana 9 - 14 dicembre
per E. Paolo B. e Ernesto scalco - rif. Scali Mirella
da Lunedì 9 Dicembre 2002 a Venerdì 13 Dicembre 2002
dalle 10:30 alle 17:30
Mercatino di Natale al Politecnico
Nel corridoio delle aule dispari del Politecnico di Torino, troverete il mercatino di Natale, il ricavato andrà in parte a Emergency.
Domenica 8 Dicembre 2002
giornata
Mercantino di pace e solidarieta' ad Alpignano
In piazza Caduti e vie limitrofe, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 mercatino di Natale, giostre, concerto bandistico, sfilata natalizia, mostra di presepi d'artista, Babbo Natale, cioccolata calda e vin brule'.

Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
per Emergency: Mauro, Porzio brothers, Alessandro
Domenica 8 Dicembre 2002
dalle 10 del mattino

L'altro Mercatino presso Hiroshima Mon Amour, via Bossoli 83.

Un'intera domenica dedicata all'altro mercato che ospita i banchetti di diverse associazioni per l'informazione e la vendita dei prodotti del commercio equo.
Per info: www.hiroshimamonamour.org

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di vendita.
Per Emergency: Carmen, Andrea, Marco, Mariella, Paps
Domenica 8 Dicembre 2002
h. 17:00- 18:30
Maratonina di Minibasket a favore di Emergency riservata a bambini nati negli anni 1992/93.
Presso la sezione Basket della Reale Società Ginnastica di Torino.
Sono dieci ore di minibasket che vedono non solo il fatto agonistico, ma soprattutto un momento di incontro tra famiglie, ragazzi e società sportive.
L'iniziativa è sempre stata nelle edizioni passate indirizzata a raccolta fondi a favore di iniziative di interesse sociale. L'edizione 2002 della Maratonina sarà dedicata ad Emergency che sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi dalle ore 17 alle ore 18.

Emergency sara' anche presente con un intervento di presentazione delle proprie attivita' e della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra"


Per Emergency: Enrica, Massimo, Graziella.
Domenica 8 Dicembre 2002
dalle ore 8,00 alle ore 18,00
Banchetti di Emergency
Alla Fiera di Torre Pellice sarà presente Emergency con un banchetto per la vendita di materiale e la raccolta firme.
Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 7 Dicembre 2002
h. 18:00
Presentazione di Emergency a Cascine Vica
Al termine della fiaccolata per la pace, Emergency presentera' le proprie attivita' e la campagna "Fuori l'Italia dalla guerra"
Per Emergency: Loris
Sabato 7 Dicembre 2002
h. 14:30-16:00
Proiezione del film "Paying the Price: Killing the Children of Iraq"
Proiezione del film sulle sanzioni all'Iraq
PAYING THE PRICE: KILLING THE CHILDREN OF IRAQ di John Pilger
Traduzione in italiano a cura di "Un ponte per Bagdad" Campagna "Rompere l'embargo"
Aula 1 - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24

Promuovono: Torino Social Forum, CGIL "Lavoro e Società", FIOM CGIL con "Un ponte per Bagdad" ed "Emergency"


Sabato 7 Dicembre 2002
dalle 8,30 alle 12,30
Banchetto di sensibilizzazione "Fuori l'Italia dalla guerra"
in Piazza Massoglia a Rivarolo Canavese (piazza mercato).
Per Emergency: Antonella
Venerdì 6 Dicembre 2002
h. 21:00
Concerto di Francesco Guccini al Palastampa di Torino.
Parte del ricavato dalla vendita dei biglietti va a Emergency.

Durante la serata intervento sul palco di Teresa Sarti, Presidente di Emergency.

per Emergency: Jacky, Loris, Antonella, Enzo, Luna Rossa, Paps, le gemelle K, Mariella e Alessia, Andrea, Marco (?), Mauro, Paolag. e Alex
www.francescoguccini.htm
Venerdì 6 Dicembre 2002
dalle ore 14,30 alle ore 16,00
Emergency nelle scuole
Presentazione del video Soran alle classi 4 dell'Istituto Agrario di Osasco. Dibattito.
Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 5 Dicembre 2002
h. 21:00
Presentazione di Emergency a Settimo Torinese
Presso la sede dell'ANPI, ci sara'una presentazione di E. con proiezione di Soran.

Emergency sara' presente abnche con un banchetto.
per Emergency:
Enrica
Giovedì 5 Dicembre 2002
h. 15,00
Volontari di Pace
Gioventù Libertaria organizza un incontro sui temi della pace nell'Aula Magna dell'Avogadro, in corso San Maurizio 8 (ang. Via Rossini). Interveranno alcuni ragazzi palestinesi e israeliani per portare anche a Torino le loro esperienze. L'incontro fa parte di una serie d'interventi organizzati e condotti in giro per l'Europa in collaborazione con l'organizzazione Courage to Refuse.
Siete tutti invitati.

Mercoledì 4 Dicembre 2002
dalle ore 21 alle ore 23
Il Gruppo dell'Oratorio di Abbadia invita Emergency
Proiezione del filmato "Soran", dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra. Saranno presenti i ragazzi dell'Oratorio di Abbadia, Gruppo Scout e gruppi superiori San Lazzaro
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 4 Dicembre 2002
dalle ore 9 alle ore 11


Emergency nelle scuole
Incontro con le classi 1D - 1B - 1C 3B della Scuola Media San Lazzaro di Pinerolo. Presentazione del video "Soran non avere paura", dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 4 Dicembre 2002
dalle ore 11 alle ore 13


Emergency nelle scuole
Incontro con le classi 3A - 3C 1A della Scuola Media San Lazzaro di Pinerolo. Presentazione del video "Soran non avere paura", dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Mercoledì 4 Dicembre 2002 a Venerdì 31 Gennaio 2003


Scuola Media Olivetti - incontro nelle scuole
incontro con alcne classi della scuola con proizione del video Soran
per E. Laura Comola - rif. Prof. Rissu
Mercoledì 4 Dicembre 2002


Convegno Regionale degli Sportelli Scuola & Volontariato
presso Educatorio della Provvidenza,C.so Trento 13 - Torino ore 15 - 18

Programma del pomeriggio :
·Sintesi dei progetti - Adotta un volontariato.
·Presentazione delle esperienze degli Stage Estivi.
·Illustrazione del progetto 2002/2003 - Adotta un diritto.
·Giovani testimonial della pace.

Il pomeriggio sarà animato da momenti d’intrattenimento musicale e si concluderà con un rinfresco .
Vi preghiamo, per permettere una buona riuscita della iniziativa , di comunicarci al più presto:
1. il numero di partecipanti,
2. il nominativo di un eventuale giovane testimonial che dal palco illustri la vostra attività,
3. il materiale che volete distribuire per promuovere la vostra associazione(cartaceo,cd-rom,video).
Il coordinatore degli Sportelli Scuola & Volontariato
Paola Gatti

per E. Enrica Giordano e/o Paola Feo
da Martedì 3 Dicembre 2002 a Martedì 17 Dicembre 2002


Scuola Elementare di Villastellone
incontri con almeno otto classi delle elementari con proiezione di Soran nel secondo ciclo e 'Favola' nel primo ciclo e distribuzione di stracci di pace ai bambini.
Precisamente verranno coinvolte 2 classi prime, 2 classi seconde, 1 classe terza, 3 classi quarte
per E. Paolo B. - Stefania Delnevo. rif. maestra Abrate
Martedì 3 Dicembre 2002
h. 20:30
Incontro in sede con la regista iraniana Sepid Nour Kalantary
La regista iraniana parlerà del suo cortometraggio, portando esperienza e testimonianza di una guerra che ha vissuto.

CORSO ROMA 24 TER, MONCALIERI. (Arrivando da Torino su corso Unità d'Italia in direzione Moncalieri, appena passati sotto la passerella pedonale girate a destra in via Bosso. Andate dritti fino al semaforo dove girerete a destra sul ponte. Subito dopo il ponte a destra un po' in discesa, c'e' il piazzale dove ci si trova PUNTUALI alle 20.30 e naturalmente l'ingresso della sede).
Lunedì 2 Dicembre 2002
dalle ore 9 alle ore 11


Emergency nelle scuole
Incontro con le classi 2A - 2B - 2C della Scuola Media San Lazzaro di Pinerolo.
Presentazione del video "Soran non avere paura", dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra"
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 1 Dicembre 2002
dalle 10.00 alle 18.00 + cena ore 20.30
Scacchi per Emergency
Circolo Scacchistico Casseta Popular - Polisportiva Insieme ARCI - via Tripoli 56 Grugliasco.
TORNEO OPEN SEMILAMPO - 15 minuti - 9 turni - sistema svizzero.
Quota d'iscrizione (interamente devoluta ad Emergency): 8 euro.

Ore 20.30 - cena di solidarietà (13 euro) a favore di EMERGENCY.
Prenotazioni per la cena: entro mercoledì 27 novembre allo 011.7071885.
Info: Enrico Pepino cell. 333.68.39.232

da Sabato 30 Novembre 2002 a Domenica 1 Dicembre 2002
tutti e due i giorni
24 ore per la pace
Nell'ambito della manifestazione "24 ore per la pace a Moncalieri" banchetto informativo di Emergency nella serata di domenica 1 dicembre.

L’iniziativa, che si terrà da Sabato 30 Novembre a Domenica 1 Dicembre consisterà in una serie di momenti, in diverse parti della città, in diversi orari, tra il sabato pomeriggi e la domenica sera, in cui ogni partecipante, utilizzando le forme di linguaggio a lui più affini (musica, teatro, graffitismo, pittura, danze, attività sportive, ecc), comunicherà un appello di pace.Il documento è stato redatto da moltissime associazioni torinesi, in occasione della manifestazione “Non nel mio nome”, tenutasi al Palastampa lo scorso 26 Ottobre, e riprende le linee dell’appello lanciato dalla “Tavola per la Pace” nazionale.
Il tutto avrà come momento finale la domenica sera quando, da due punti diversi della città (Testona e Borgo S.Pietro), partiranno tante fiaccole - noi speriamo tantissime – che si ricongiungeranno nella P.zza Vittorio Emanuele, per accendere un unico grande fuoco per la pace.
Per Emergency: Mauro
Venerdì 29 Novembre 2002
dalle ore 20,30
Afganistan: Effetti collaterali?
Emergency sarà presente ad una serata organizzata dall'Unitre sede di Piscina. Sarà proiettato il video Afganistan: Effetti collaterali? Seguirà un dibattito.
L'incontro si terrà nel salone di Via Umberto I, 64 a Piscina
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 29 Novembre 2002
h. 21,00
Incontro al Comune di Cambiano
Il Comune di Cambiano ci invita ad un incontro sul tema della pace. Come relatori saranno presenti Emergency e il Sermig.
In particolare si parlerà di che cosa, in concreto, ciascuno di noi può fare perché la pace non sia solo una teoria.
Giovedì 28 Novembre 2002
h. 20:30
Riunione del gruppo
Incontro per fare il punto della situazione sui contatti per l'iniziativa 1012 (fiaccolata).

Intervenite numerosi!!
da Giovedì 28 Novembre 2002 a Lunedì 20 Gennaio 2003


Partenariato EDU - progetto "Viaggio nel mondo dei Diritti Umani"
Il tavolo di coordinamento viene costituito con l’obiettivo di curare lo sviluppo del progetto
nelle scuole che hanno aderito a “Viaggio nel mondo dei Diritti Umani - 2002” .
Sono chiamati a farne parte integrante, i referenti di ogni associazione che è coinvolta a vario titolo.
Le associazioni presenti sono:Gru Club AdB, Regis, Unicef, Emergency, Città di Grugliasco, Curie di Grugliasco, Mani Tese, Pascal di Giaveno, Gruppo 115 A.I, CISV, Liberitutti, Romero di Rivoli, I.So.La., Coop. Il Ponte, Gramsci di Grugliasco

per E. Anna S. - Paolo B.
da Mercoledì 27 Novembre 2002 a Venerdì 29 Novembre 2002


Incontri nelle scuole:Liceo Segre' Torino
doppio incontro con le classi quinte con il progetto di costituire un gruppo di studio sugli interventi di E. con preparazione anche di qualche tesina per la maturita'
rif. Musotto per E. Paolo e Laura Comola
Mercoledì 27 Novembre 2002
ore 20,45
Incontro del gruppo Emergency di Pinerolo
Incontro di Emergency Pinerolo con le varie associazioni per la preparazione della fiaccolata del 10 dicembre 2002.
Ritrovo davanti alla Chiesa di Riva di Pinerolo alle 20,45 per raggiungere tutti insieme i locali dove si terrà la riunione.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 26 Novembre 2002
dalle ore 11,30 alle ore 13


Emergency nelle scuole
Emergency incontrerà le classi 3A e 3B della Scuola Media di San Secondo di Pinerolo. Proiezione del film Soran e dibattito; presentazione della campagna "Fuori..." e distribuzione di stracci di pace.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 25 Novembre 2002
dalle ore 10 alle ore 11,45
Emergency nelle scuole
Incontro con le classi II A IGEA e II A Geometri dell'Istituto Professionale Aberti, Via Tegas, 6 Luserna San Giovanni. Proiezione del video Soran, dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 25 Novembre 2002
dalle ore 14,30 alle ore 16


Emergency nelle scuole
A Buriasco nella scuola elementare incontro con la classe 5.
Presentazione dell'attività di Emergency con il video Soran. Presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra" e dibattito.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 20 Novembre 2002
dalle ore 15 alle ore 16


Emergency nelle scuole
Incontro con la classe 3A della scuola media Brignone di Pinerolo. Proiezione del video "Soran, non avere paura", dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 20 Novembre 2002
h. 20:30
Riunione del gruppo
presso la nostra sede di corso Roma 24 ter a Moncalieri.

La riunione è di tipo formativo e sono pertanto benvenuti i nuovi volontari che avranno modo di conoscere e approfondire le attività di Emergency nel mondo.

(Arrivando da Torino su corso Unità d'Italia in direzione Moncalieri, appena passati sotto la passerella pedonale girate a destra in via Bosso. Andate dritti fino al semaforo dove girerete a destra sul ponte. Subito dopo il ponte a destra un po' in discesa, c'e' il piazzale dove ci si trova PUNTUALI alle 20.30 e naturalmente l'ingresso della sede).

ATTENZIONE: E' DI NUOVO DI MERCOLEDI'!!!!!
Lunedì 18 Novembre 2002
dalle ore 11 alle ore 12,30
Emergency nelle scuole
Incontro con le classi II A e II B dell'Istituto Professionale Alberti, Via Tegas, 6 Luserna San Giovanni. Proiezione del video Soran, dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra"
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 18 Novembre 2002
Unione Musicale
c/o Conservatorio G. Verdi

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella
Sabato 16 Novembre 2002
h. 21
Concerto di Ligabue al Palastampa
Emergency sara' presente con un banchetto informativo.
Per Emergency: Gian Luca, Federico, Francesca, Massimiliano, Paolo Bussa, Porzio brothers
Sabato 16 Novembre 2002
h. 20:30
Emergency a Ozegna
Durante la "Festa in rosso", concerto e dibattito
sull'eventuale intervento in Iraq e su altre tematiche collegate.


Per Emergency: Enzo e Antonella.
Venerdì 15 Novembre 2002
tutto il giorno
Giornata sui Diritti Umani - Piazza del Maglio, Torino
Mattino: Medie Inferiori
Ore 9.00 – 12.00
Visite guidate alle mostre

Ore 11:00- 12:00
Rappresentazione teatrale “Kamille va alla guerra” a cura di Emergency .


La guerra vista attraverso gli occhi di un attore, una voce nuova per raccontare ai ragazzi, dati aggiornati alla mano, cosa accade nelle guerre di oggi e per coinvolgerli nella sconcertante “immobilità” dei paesi afflitti dal problema delle mine antiuomo.

Pomeriggio: Medie Superiori
Ore 14.00 – 17.00
Visite guidate alle tre mostre
Ore 17.00 – 19.30
Rappresentazioni teatrali a cura di Assemblea Teatro


Emergency sarà inoltre presente con un banchetto informativo.
Spazi informativi, didattici, di approfondimento a cura di scuole, enti, cooperative, organizzazioni/associazioni nazionali e internazionali.

per Emergency: Mirella e Graziella al mattino, Paola Feo al pomeriggio. L'entrata è in via Andreis, 18. Occorrerà essere lì per le 8,30.
Venerdì 15 Novembre 2002
h. 21:00
Concerto di Ligabue
Emergency sarà presente con un banchetto informativo.
Per Emergency: Andrea, Carmen, Mauro, Luna Rossa
Venerdì 15 Novembre 2002
h. 21,00
Serata dibattito contro la guerra Iraq-Usa
Presso la sala Circoscrizione 4 in Via Saccarelli 18, si svolgerà un incontro per parlare dell'intervento USA in Iraq.

Interverranno Maria Grazia Turri dell'associazione "Un Ponte per...", Enrica Giordano di Emergency e Claudio Robbo, coord. prov. Giovani Comunisti.
Giovedì 14 Novembre 2002
h. 20:45
Incontro con Emergency all'Istituto Sociale
Nell'ambito del ciclo di film proposto dal C.I.S., Cineforum Istituto Sociale, verra' presentato il film "No Man's Land", a cui seguira' una presentazione di Emergency con dibattito.

Istituto Sociale, Corso Siracusa, 10.

Per info cineforum 011.35.78.35
info@exalunnidelsociale.org
Presentazione di Emergency a cura di Laura.
Giovedì 14 Novembre 2002
h. 21:00
Concerto di Ligabue al Teatro Regio
Concerto unplugged di Ligabue.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo.
per Emergency: Clara, Mirella, Simone, Jacky, Paolag.
Mercoledì 13 Novembre 2002
h. 21.00
Afghanistan effetti collaterali
proiezione al Torino Film Festival (al Lingotto) del documentario su Emergency, premio Doc 2002 di Lazzaretti e Vendemmiati.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo.

Per Emergency: Paola Feo, Stefania, Christian

da Mar 12 Nov 2002 a Mer 30 Apr 2003
Incontro con le classi dell'Istituto statale d'Arte "Passoni", succursale
Incontro con le classi: 1, 2, 3, 4, 5 Bs; 2, 3, 5 Ds; 2, 3,4,5 Cs; 4, 5 Es
Per Emergency: paolag
Lunedì 11 Novembre 2002
dalle ore 9 alle ore 10


Emergency nelle scuole
Incontro con la classe IA della scuola media Brignone di Pinerolo. Proiezione del video "Soran, non avere paura"; dibattito e presentazione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 10 Novembre 2002
Unione Musicale
c/o Conservatorio G. Verdi

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella
Sabato 9 Novembre 2002
dalle ore 16,00 alle ore 19,00

presso la palestra Centro Europa in via Rubino 76 si terrà uno stage di ki-aikido (aikido che utilizza la forza mente-corpo del ki).

Per Emergency: Graziella
tutti i giorni dalle ore 15,30 alle ore 23 - Sabato e Domenica dalle ore 10 alle ore 23
Emergency a Tuttomele
Banchetto di raccolta firme e promozione della campagna "Fuori l'Italia dalla guerra".
Banchetto di Emergency per la raccolta fondi per gli ospedali.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 8 Novembre 2002
dalle ore 14,20 alle ore 15,20


Emergency nelle scuole
Secondo incontro con i volontari di Emergency e la classe V della scuola elementare di Luserna San Giovanni
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 8 Novembre 2002
h. 21.00
Dario Fo al Palastampa
Emergency sara' presente con un banchetto informativo.
Per Emergency: Chiara, Marcello, Alex, Alessandro, Paolag, Carmen.
Giovedì 7 Novembre 2002
dalle 14,20 alle 15,20


Emergency nelle scuole
Secondo incontro con i volontari di Emergency e la classe V della scuola elementare di Luserna San Giovanni
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 6 Novembre 2002
h. 20:30
Riunione di formazione in sede
Proseguono le riunioni di formazione in sede. Questa sera gli argomenti trattati saranno la Sierra Leone e la Cambogia.


ATTENZIONE PERCHE' E' DI MERCOLEDI'!!!!