chiave di ricerca gruppo
Totale record trovati: 5026 - 100 record mostrati
PAG. 
Venerdì 14 Marzo 2003
9:40-12:20
Incontro Emergency con l'Erasmo da Rotterdam di Nichelino
Incontro con le classi quarte.
Per Emergency:Lilia
Venerdì 14 Marzo 2003
h. 17:00-19:00


Marcia della Pace a IVREA
Ritrovo Piazza Ottinetti

In occasione della manifestazione contro la guerra organizzata dalla Tavola della Pace del Canavese, sara' presente un banchetto raccolta firme (con autenticatore) per la campagna fermiamo la guerra-firmiamo la pace ad Ivrea, P.za di Citta.
Giovedì 13 Marzo 2003
h. 20.45
EVIDENZIA


Serata di presentazione della campagna:
"Fermiamo la guerra, firmiamo la pace"
presso la sala delle Missioni della Consolata in corso Ferrucci 12, Torino.

Interviene Marco Bouchard, magistrato di Torino.
Giovedì 13 Marzo 2003
8:50-13:10
Incontro Emergency con l'Erasmo da Rotterdam di Nichelino
Presentazione di Emergency presso le classi terze dell'Erasmo da Rotterdam, Via XXV Aprile 139 Nichelino.
Per Emergency: Lilla
Mercoledì 12 Marzo 2003
dalle ore 20,45 in poi


Dibattito sulle guerre "giuste"
A None presso il Cinema Eden in Corso Torino Emergency presenterà il filmato "Afganistan: effetti collaterali?", seguirà un dibattito sulle guerre che ci vengono proposte oggi...
Emergency sarà presente con un banchetto per la vendita di gadget.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)

Per E.: Silvia, Alessia e Mariella.
Mercoledì 12 Marzo 2003
8:00-16:30


Presentazione di Emergency alla scuola media di Santena
(plesso Cavour)
Incontro con le classi terze.
per E: Paolo Bussa, Stefania, Liliana
Mercoledì 12 Marzo 2003
h.21,00
LA GUERRA CHE VERRA´ - riflessioni e analisi di un conflitto annunciato
Incontro presso la Cascina Marchesa c.so Vercelli, 141 con proiezione di un cortometraggio tratto dal film Strane Storie e proiezione di diapositive sull'argomento.

Introduce MARCO RIVA (Acmos)

Al dibattito interverranno:
PAOLA FEO per Emergency
DAVIDE MATTIELLO  referente regionale Libera
ELEONORA ARTESIO presidente Sesta Circoscrizione
VINCENZO BUTTAFUOCO vicepresidente A.C.L.I.

Moderatore:
GIAMPIERO CALAPA´ giornalista de La Nuova
Per E.: Paolaf., Loris, Tania
Mercoledì 12 Marzo 2003
h. 10.20
Presentazione di Emergency al CSI
Per Emergency: Enrica Giordano.
Rif. Antonella Ara.
Mercoledì 12 Marzo 2003
dalle ore 20,00
EVIDENZIA
CENA PER EMERGENCY
Il ristorante "Centro" in Via Umberto I, 50 a Piscina organizza una "Cena per Emergency"
3 antipasti, primo, secondo, dolce, caffè e bevande al prezzo di euro 20 di cui 6 euro andranno a sostenere i progetti di Emergency.
Inoltre nella saletta al piano superiore sarà possibile vedere il filmato "Soran" della durata di 20 minuti, girato in Iraq.
Partecipate numerosi prenotando ai numeri: 0121 - 570147 / 3495704778
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 11 Marzo 2003
h. 20:45




Serata per la pace
Presso la scuola materna "A. Fresu", via XXVII Marzo 25, Collegno (TO), serata dedicata al dibattito sulla pace con interventi di Nanni Salio e Rita Vittori del Centro Studi Sereno Regis e Emergency.
Per Emergency: Enrica, Paola e Alex.
Martedì 11 Marzo 2003
h. 10:00
Conferenza Stampa per la presentazione ufficiale della campagna:
"Fermiamo la guerra, firmiamo la pace"

presso la Sala Pasquale Cavalieri, Via Palazzo di Città 14.
Lunedì 10 Marzo 2003
dalle ore 14,00 alle 16,30



Emergency sarà presente con un banchetto per la raccolta firme di fronte all'ingresso principale dell'Ospedale Civile E. Agnelli a Pinerolo
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 10 Marzo 2003
ore 21,00


"Pace: soltanto un utopia?"
Presso il Teatro Silvio Pellico, Via De Gasperi.

Il Comitato spontaneo per la pace di Barge e Bagnolo Piemonte organizza un incontro pubblico. Interverranno: l'onorevole Livia Turco, Silvio Galvagno, chirurgo di Emergency, un rappresentante di Emergency, Don Vittorio Morero direttore de "L'Eco del Chisone", Renzo Dutto sociologo responsabile della comunità Mambre.
Emergency sarà presente anche con un banchetto di vendita.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 10 Marzo 2003
h. 20:30


Serata per la Pace a Venaria
L'associazione Aprile organizza una serata per la pace, nella sala comunale.

Sara' presente l'europarlamentare On. Tridente
Per Emergency: Enrica Giordano
Domenica 9 Marzo 2003
Unione Musicale
c/o Auditorium Alba - Fondazione Ferrero
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella
Domenica 9 Marzo 2003
9:30-12:30


Raccolta firme articolo 11 a Villastellone
Nella piazza principale del paese.


Per Emergency: il gruppo di Santena
Domenica 9 Marzo 2003
dalle ore 15


Donne contro la guerra senza se senza ma
"Tavola per la pace" organizzata dal partito di Rifondazione Comunista - Circolo di Candiolo. Parteciperanno donne di candiolo. Interverranno Marilde Provera capogruppo al comune di Torino per il P.R.C.; una rappresentante religiosa, una rappresentante del Social Forum, una rappresentante di Emergency; una rappresentante dei Disobbedienti.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 8 Marzo 2003
h. 15:00


NO alla guerra senza SE e senza MA
Dibattito presso i locali della Circoscrizione Mirafiori Sud promossa dal gruppo Consiliare dei Comunisti Italiani
Per Emergency: Enrica
Sabato 8 Marzo 2003
Corteo cittadino per la pace

In occasione della festa della donna e in accordo con i diversi comitati, in tutta italia avranno luogo delle manifestazioni pacifiste.
A Torino si sta organizzando una grossa mobilitazione cittadina, un corteo che terminerà in Piazza Castello.

Appena avremo altre informazioni non mancheremo di aggiornarvi!
Sabato 8 Marzo 2003
dalle ore 9,30 alle ore 12,30


Raccolta firme
A Torre Pellice, in Via Arnaud in occasione del mercatino dei prodotti biologici Emergency organizza un banchetto per la raccolta firme.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 7 Marzo 2003
h. 21.00


Non solo Safya
presso Biblioteca Comununale di Volpiano (TO), con Amnesty International.
Organizzato dalla sezione ANPI S.Benigno.
Per E.: Massimo, Enrica.
Venerdì 7 Marzo 2003
dalle ore 19.45 alle 21.00
Serata per Emergency ad Ivrea
...Stapperò dei magnum e se vorrete, come spero, pagare lo stesso, sarà per la causa: l'incasso verrà devoluto completamente ad EMERGENCY. Presenzieranno alla serata due amici-artisti che hanno dipinto una piccola serie di legni (i coperchi delle scatole regalo dell'enoteca) e, grazie alla loro disponibilità anche il ricavato della vendita delle loro opere contribuirà all'identica causa. Vi aspetto.

Enoteca "Vino e dintorni - Via Arduino 126 - Ivrea (TO)"


Maurizio.
Venerdì 7 Marzo 2003
8:30-10:30
Assemblea d'Istituto del Liceo Volta al cinema Capitol sulla Pace
Per E: Paola Feo, Paolo Bussa
Venerdì 7 Marzo 2003
h. 20.30

L’Amministrazione Comunale di Alpignano (TO) in collaborazione con le Parrocchie di San Martino Vescovo e S.S. Annunziata, vista la critica situazione internazionale e il reale pericolo di una imminente guerra in IRAQ organizza:

LA FIACCOLATA PER LA PACE
venerdì 7 marzo alle ore 20,30
con partenza dalla Chiesa S. Giovanni Battista in Via Pianezza 67 ad Alpignano
arrivo sul piazzale della parrocchia San Martino Vescovo


Siete invitati a partecipare alla fiaccolata con la bandiera della pace o simboli attinenti la pace.
Per E.: Silvia, Fabrizio, Marcello
Venerdì 7 Marzo 2003
h. 20.00


Fiaccolata contro la guerra a Piossasco
appuntamento davanti alla Coop, arrivo Piazza Falcone e Borsellino con proiezione diapositive e dibattito sulle conseguenze della guerra.
Per Emergency: Alessia e Mariella.
Venerdì 7 Marzo 2003
dalle ore 9,30 alle ore 12,30


Raccolta firme
A Luserna San Giovanni sotto i portici municipali, durante il mercato: banchetto di Emergency per la raccolta firme.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 6 Marzo 2003
h. 20:30 PUNTUALI
Riunione del gruppo Emergency Torino
Presso la nostra sede di Corso Roma 24 ter, Moncalieri.
Mappa per raggiungerci
Mercoledì 5 Marzo 2003
h. 18:00
Assemblea cittadina delle Associazioni "Non nel mio Nome- Torino contro la Guerra"
Salone Allamano dell'Istituto Missioni Consolata -
Corso Ferrucci 12 ter - Torino

Le grandi e diffuse mobilitazioni di queste settimane, culminate nella straordinaria manifestazione mondiale del 15 febbraio, rappresentano un patrimonio in grado di cambiare il corso degli eventi. I molti milioni di uomini, donne, ragazzi e ragazze che hanno pacificamente invaso le piazze di tutto il mondo, le centinaia di migliaia di bandiere che sempre più colorano i balconi di città e borghi sperduti, le molte iniziative promosse da istituzioni, associazioni, forze politiche, semplici cittadini, sono la testimonianza di una opposizione alla guerra che ha ormai assunto proporzioni mai viste.

Anche a Torino, da tempo, sentiamo la responsabilità di fare qualcosa per fermare la guerra. Riunite del cartello "Non nel mio nome - Torino contro la guerra" associazioni, gruppi, organizzazioni giovanili, forze politiche, sindacati di ogni orientamento culturale e politico hanno operato in questi mesi affinché crescesse l’attenzione e la mobilitazione dei cittadini. Dal concerto del 26 ottobre, alla manifestazione del 10 dicembre, sino alla domenica ecologica del 9 febbraio abbiamo offerto occasioni perché l’opposizione alla guerra fosse grande e visibile.

Oggi, dopo l’oceanica manifestazione di Roma, crediamo sia importante avere un momento di incontro tra tutte le associazioni e organizzazioni che ancora di più oggi vogliono portare avanti alcune iniziative comuni.


Fermare la guerra è possibile.

Mercoledì 5 Marzo 2003
h. 15.00-17.30


Raccolta firme
a Torino in via Garibaldi angolo piazza Castello
Per E. Paola Feo.
Mercoledì 5 Marzo 2003
h. 21.00


Fiaccolata per la pace a Rivarolo Canavese
al termine della funzione per le Ceneri.
Interverra' Mons. Luigi Bettazzi.

Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta firme.

Per E.: Antonella.
Martedì 4 Marzo 2003
Unione Musicale
c/o Auditorio G. Agnelli - Lingotto
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Clara e Mirella, Paolo Dreads
Martedì 4 Marzo 2003
ore 20,45
Riunione del gruppo Emergency di Pinerolo
Riunione del gruppo Emergency di Pinerolo presso la sede del FAT in Vicolo Carceri, 1 Pinerolo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 2 Marzo 2003
9.00-18.00


Raccolta firme
al mercatino dell'antiquariato di Moncalieri
Per E:. Clara & Mirella
Domenica 2 Marzo 2003
9:00-18:00


Emergency al mercatino di Santena
Nell'ambito del mercatino di PORTA PORTESE saremo presenti con un banchetto e raccoglieremo le firme per l'articolo 11.Il mercatino si snoda per le vie del centro di Santena.

Per Emergency: Stefano, Liliana e il gruppo di Santena
Sabato 1 Marzo 2003
in mattinata


Banchetto di raccolta firme ad Alpignano
(attendiamo notizie più precise)
Per Emergency: Graziella.
Sabato 1 Marzo 2003
dalle 9 alle 12:00 e dalle 15 alle 18


Presidio contro la guerra a Rivarolo Canavese
organizzato dal Comitato contro la guerra del Canavese.

Emergency raccoglierà le firme per la campagna "Fermiamo la guerra, firmiamo la pace".
Per E.: Antonella
Sabato 1 Marzo 2003
mattino


Raccolta firme artcolo 11 a La Cassa (piazza del paese)
Venerdì 28 Febbraio 2003
h. 21:00
Serata e concerto per Emergency
Circolo ARCI "Café Neruda"
via Giachino 28/e Torino.
Per E.: Paola e Alex.

Venerdì 28 Febbraio 2003
h. 20:30
Fiaccolata dei sindaci per la Pace
Partenza da Piazza Arbarello ore 20:30, arrivo in Piazza Castello.
Venerdì 28 Febbraio 2003
dalle ore 12,30 alle 14,30 e dalle 16,30 alle 18,30



Emergency sarà presente con un banchetto per la raccolta firme davanti all'ingresso della Caffarel a Luserna San Giovanni in Via Gianavello.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 27 Febbraio 2003
h. 21:00


Costruire i diritti per costruire la pace
Al Centro Culturale "Principessa Isabella"
Via Verolengo 212 - angolo Via Foglizzo
(sede priva di barriere architettoniche)

"COSTRUIRE I DIRITTI PER COSTRUIRE LA PACE"
Incontro a cura delle Associazioni
Italia-Israele, Sermig,
Unione Democratica Arabo Palestinese

Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta firme per l'articolo 11.
Per Emergency:Alessandro
Giovedì 27 Febbraio 2003
h. 21:00


Serata all'Isabella
Presso il Centro Culturale “Principessa Isabella”
Via Verolengo 212

Emergency sara' presente con un banchetto di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per l'attuazione del principio del ripudio alla guerra sancito dall'articolo 11 della Costituzione.


per Emergency: Elena
Giovedì 27 Febbraio 2003
h. 20.30


Fiaccolata per la pace
piazzetta Roveda (Torino).

A seguire: Consiglio Comunale aperto
c/o Centro Civico Circ. 10
strada comunale Mirafiori 7, Torino.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e diraccolta firme.

Per Emergency: Enrica, Massimo, Fabrizio.
Giovedì 27 Febbraio 2003
mattino


Raccolta firme articolo 11 a La Cassa (al mercato)
Giovedì 27 Febbraio 2003
h. 16:00-17:00


Raccolta firme articolo 11 a Grugliasco
piazza della scuola M.L.King, Borgata Paradiso
Mercoledì 26 Febbraio 2003


Unione Musicale
c/o Conservatorio G. Verdi

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E. Silvana e Marcello
Mercoledì 26 Febbraio 2003
dalle ore 8,30 alle ore 10,00


Emergency nelle scuole
Presentazione di Emergency alla classe V. Intervento con diapositive presso la scuola elementare di San Secondo di Pinerolo, Via Repubblica, 5.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 26 Febbraio 2003
ore 21,00


Cibo, acqua e lavoro per tutti
2° Ciclo di conferenze sulla Pace organizzato dal Comune di Pinerolo. Tema: "Cristiani e Musulmani: conoscenza e confronto perchè la diversità è una ricchezza". Emergency sarà presente con un banchetto per la raccolta firme.
Mercoledì 26 Febbraio 2003
h. 16:00-17:00


Raccolta firme articolo 11 a Grugliasco
piazza della scuola Don Caustico
Martedì 25 Febbraio 2003
dalle 12,30 alle 13,50


Banchetto raccolta firme davanti all'azienda TILAB
In Largo Borgaro
Per Emergency: Andrea di Pinerolo
da Lunedì 24 Febbraio 2003 a Giovedì 6 Marzo 2003
8:30-13:05
Incontri con le scuole medie di Borgaro
Presentazione dell'attività di Emergency nelle scuole medie di Viale Italia.
Per Emergency:
- 24/02: Ernesto
- 27/02: Ernesto
- 6/03: Ernesto
Sabato 22 Febbraio 2003
dalle ore 14,30 alle 17,00
Incontro a Cavour
Il gruppo animatori dei ragazzi organizza un incontro con Emergency. Proiezione del filmato "Soran non avere paura" e dibattito. L'incontro si terrà nei locali dell'oratorio della Chiesa in Piazza San Lorenzo a Cavour.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 21 Febbraio 2003
dalle ore 21 alle 23 circa


Serata contro la guerra
A Pomaretto nei locali del Teatro Valdese in Via Carlo Alberto, 57 presentazione del video "Afganistan: effetti collaterali?". Dibattito. La serata con Emergency sarà preceduta dal Consiglio Comunale aperto per parlare e votare un ordine del giorno contro la guerra e per esporre la bandiera della pace.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 21 Febbraio 2003
h. 21.00


Guerra e Pace
dibattito a Collegno, Sez. ANPI Via Bendini 11.

Interverrà Enrica Giordano per il gruppo Emergency di Torino.
Per E.: Massimo, Enrica, Clara e Mirella.
Venerdì 21 Febbraio 2003
dalle 9.00 alle 12.00


Banchetto di raccolta firme "Fuori l'Italia dalla guerra"
al mercato di Ciriè in Pza Castello ang. Via Fiera
Venerdì 21 Febbraio 2003
h. 20.30





Incontro a Balangero (TO) presso la scuola media invitato dall'associazione ambientalista ATA.
Per Emergency: Ernesto
Venerdì 21 Febbraio 2003
h. 14:30
I bambini di Carmagnola visitano la nostra sede!
Giovedì 20 Febbraio 2003
h. 21:00


“LA GUERRA VISTA DAL BASSO”
Presso il centro culturale "Isabella", via Verolengo 212,incontro a cura delle Associazioni Un Ponte per Baghdad, Amnesty International, Comunità Impegno Servizio Volontariato.

Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta firme.



per Emergency: Alessia e Mariella
Giovedì 20 Febbraio 2003
h. 20:30 PUNTUALI
Riunione del gruppo Emergency Torino
Come raggiungere la sede
Mercoledì 19 Febbraio 2003
h. 21.00


Dialogo sull'Iraq
proiezione del video "Soran non aver paura" e dibattito sucessivo.
Centro Studi B. Longo, via le chiuse 14, Torino.

Introduce ed autentica il Consigliere Comunale M. Steffenino.
Per E.: Massimo, Enrica.
Mercoledì 19 Febbraio 2003
dalle ore 20,45
Gruppo Emergency di Pinerolo
Vi invitiamo a costituire con noi e con tutte le altre associazioni, gruppi sociali e forze politiche del territorio pinerolese un coordinamento per la pace, in questo momento in cui i venti di guerra soffiano forti. Dopo la grande mobilitazione internazionale del 15 febbraio a Roma e nelle altre capitali, proponiamo di incontrarci
mercoledì 19 febbraio ore 20,45
presso la sede dell’ARCI in Stradale Baudenasca 17 a Pinerolo.


(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 19 Febbraio 2003


Banchetto di raccolta firme alle Missioni della Consolata
Durante la serata "Olimpiadi Etiche"
per Emergency: Paolag e Alex
Mercoledì 19 Febbraio 2003
h. 22.00
Concerto dei CLANCY'S
hiroshima mon amour
via bossoli 83 (zona Lingotto stazione -Torino Sud) torino cap 10135
e-mail: hma@iol.it tel:39.11.31.76.636

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E.: Federico, Gianluca, Luna Rossa, Andrea
da Martedì 18 Febbraio 2003 a Sabato 22 Febbraio 2003
h. 21.00
Paolo Rossi in "Il signor Rossi e la Costituzione"
Teatro Colosseo
Via Madama Cristina, 71/A
10100 TORINO
Tel. 011.669.80.34 - 011.650.51.95

Emergency sarà presente con un banchetto informativo.
Per Emergency: 19/02 Loris, Paolodreads, Chiara A.
APPUNTAMENTO ANNULLATO PER INFLUENZA!!!

Martedì 18 Febbraio 2003
h. 21.00


Perchè la guerra in Iraq?
Ragioni, riflessioni e ipotesi sulle cause di un possibile conflitto.

Intervengono:
Mario Deaglio - economista
Mimmo Candito - giornalista del "La Stampa"
Nanni Salio - Presidente Centro Studi S. Regis

hiroshima mon amour
via bossoli 83 (zona Lingotto stazione -Torino Sud) torino cap 10135
e-mail: hma@iol.it tel:39.11.31.76.636

Per Emergency: Paola Feo
da Martedì 18 Febbraio 2003 a Sabato 22 Febbraio 2003
NON CONFERMATO
La Trilogia di Belgrado
di Biljana Srbljanovic
con Tommaso Amodio, Emanuele Arigazzi
al Teatro Gobetti
via Rossini, 8 Tel. 011 815 91 32

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per E.: 18/02 Simon
Lunedì 17 Febbraio 2003
dalle ore 21 alle 23 circa


Incontro a Cavour
Il gruppo giovani della Parrocchia di San Lorenzo organizza una serata con Emergency. Proiezione del film Afganistan: effetti collaterali? Dibattito e banchetto. L'incontro si terrà nei locali dell'oratorio della Chiesa in Piazza San Lorenzo a Cavour
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 17 Febbraio 2003
dalle ore 9,00 alle ore 11,00


Emergency nelle scuole
Presentazione di Emergency alle classi II A e II B della Scuola Media di Cavour. Proiezione del video Soran e dibattito
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Lunedì 17 Febbraio 2003


Banchetto di raccolta firme "Fuori l'Italia dalla guerra"
al mercato di Caselle (TO).
Domenica 16 Febbraio 2003
dalle ore 9,30 alle ore 12,30



Banchetto per la raccolta di firme a Bricherasio in Piazza S. Maria di fronte alla Chiesa
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Domenica 16 Febbraio 2003
dalle ore 17,15


Una strada per la pace
Brevissimo intervento di Emergency a Bagnolo presso il Teatro Silvio Pellico in via Marconi nell'ambito dell'iniziativa per la pace organizzata dal comitato pace.
Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 15 Febbraio 2003
Ore 21,15
Serata a teatro
A Torre Pellice presso il Teatro del Forte: "Voci assediate" di e con Guido Castiglia di Nonsoloteatro. Monologo teatrale nato dall'esigenza di urlare la sottile insidia del sentirsi circondati da una maggioranza differente, scoprirsi dissidenti nell'animo...
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di vendita.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 15 Febbraio 2003
h. 21:00
Serata per Emergency ai Docks Dora
In Via Valprato 68 -Corso Venezia 30, serata organizzata dall'Associazione Sportiva AICS con musica, teatro, danza,giocoleria, arte.


Per Emergency: Massimo
Sabato 15 Febbraio 2003
tutto il giorno
TUTTI A ROMA!!!! Giornata Europea contro la guerra!!!
Emergency co-promuove e partecipa all'iniziativa del Forum Sociale Europeo contro la guerra in tutte le capitali europee.


Il gruppo Emergency di Torino ha organizzato due pullman.

POSTI ESAURITI


POICHE' SI PARTIRA' TRA POCHE ORE, NON SI POSSONO PIU' ANNULLARE I POSTI PRENOTATI!!!!
Costo minimo 25 euro A/R.

Partenza: VENERDI' 14/02, ore 21,30 dal Vecchio Stadio Comunale, Corso Sebastopoli, ritrovo sotto la Torre Maratona.

Per info: Paola Feo 328.907.19.15

ATTENZIONE! è stato cambiato il luogo del nostro ritrovo a Roma: l'appuntamento per tutto il popolo di Emergency è alle 8.00 in PIAZZA ALBANIA, sotto la statua del cavallo.

Piazza Albania è vicina a Piazzale Ostiense e la metropolitana è sempre la LINEA B - fermata PIRAMIDE

Il corteo inizierà a dislocarsi verso le 10.00 e a muoversi verso le 12.00.

Sabato 15 Febbraio 2003
dalle ore 9,00 alle ore 12,00


Marcia per la pace organizzata dal Social Forum di Pinerolo
Emergency sarà presente di fronte alla Stazione di Pinerolo con un banchetto per la raccolta firme.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Sabato 15 Febbraio 2003



Se non puoi andare a Roma puoi dire, anche a Torino, il tuo NO ALLA GUERRA

PRESIDIO
SABATO 15 FEBBRAIO 2003 ALLE ORE 15.30
IN PIAZZA CASTELLO ANGOLO VIA GARIBALDI


NON NEL MIO NOME - TORINO CONTRO LA GUERRA
Si comunicano le prime adesioni al presidio di sabato 15 a Torino:
Torino Social Forum, Acli, Sinistra Giovanile, Hiroshima Mon Amour, Radio Flash, ACMOS, GIOC, Terra del Fuoco, Altera, MAG4, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani.

Info: Acli Torino aclitorino@tiscalinet.it
Sabato 15 Febbraio 2003
in mattinata


Banchetto di raccolta firme "Fuori l'Italia dalla guerra"
al mercato di Alpignano
Per Emergency: Graziella.
Venerdì 14 Febbraio 2003
8:30-12:00


Presentazione di Emergency a Fiano
Presentazione delle attività di Emergency nella scuola media di Fiano e proiezione del video "Soran"
Per Emergency: Loris e Ernesto
Venerdì 14 Febbraio 2003
h. 21:00


No alla guerra e all'intervento militare in Iraq
Dibattito organizzato dai Comunisti Italiani in Via Saccarelli 18, To.

Sarà presente l'On. Diliberto
Per Emergency: Paolo Bussa, Paolag, Alex
Venerdì 14 Febbraio 2003
dalle ore 21


Serata organizzata dal Social Forum di Pinerolo con i genitori di Carlo Giuliani
Emergency sarà presente con un banchetto per la raccolta firme.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Venerdì 14 Febbraio 2003
h. 11.00-13.00
Incontro con gli studenti dell'ITC "Sommeiller"
Presentazione di Emergency e visione del video "Soran"
Per Emergency: Lilla
Giovedì 13 Febbraio 2003
dalle ore 16,30 alle ore 18
Incontri di gruppi di volontariato
Il Comune di Pinerolo organizza una serie di incontri-lavoro per i gruppi di volontariato del pinerolese su tematiche varie. Sarà presente anche Emergency.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Gio 13 Feb, Gio 20 Feb, Gio 27 Feb 2003
ore 21.00


13/02: La Guerra è inevitabile?
Presso il Centro Culturale “Principessa Isabella”
Via Verolengo 212

Incontro a cura delle Associazioni Centro Studi Sereno Regis, Emergency.

Emergency sara' presente con un intervento e un banchetto di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per l'attuazione del principio del ripudio alla guerra sancito dall'articolo 11 della Costituzione.

Nelle serate degli incontri successivi, sempre dedicati alle tematiche di pace, del 20 e 27 febbraio, Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta firme.

per Emergency: Enrica Giordano, Massimo, Alessandro
Giovedì 13 Febbraio 2003
h. 9:00

Incontro con gli studenti dell'Istuto d'Arte Passoni, via della Rocca 7.

Per Emergency:Paola F., Stefania Rosso
da Mercoledì 12 Febbraio 2003 a 0 0


Raccolta firme presso il Comune di Torre Pellice
E' possibile firmare per la proposta di legge presso la segreteria del Comune di Torre Pellice nei seguenti orari:
lunedì e venerdì ore 8,30-12,30
martedì e giovedì ore 10,30-12,30
mercoledì ore 10,30-12,30 e ore 14-17
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Mercoledì 12 Febbraio 2003 a 0 0


Raccola firme presso il Comune di Pinerolo
E' possibile firmare per la proposta di legge presso la segreteria del Comune di Pinerolo nei seguenti orari:
lunedì, martedì, giovedì ore 9-11 e 14,45-16
mercoledì ore 9-11 e 15-18,30
venerdì ore 10-12,30
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
da Mercoledì 12 Febbraio 2003 a 0 0


Raccolta firme presso il Comune di San Secondo di Pinerolo
E' possibile firmare per la proposta di legge presso la segreteria del Comune di San Secondo di Pinerolo nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì ore 9-11,45 e 15-16
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 11 Febbraio 2003
dalle ore 11 alle ore 13
Emergency nelle scuole
Incontro con le classi I e II superiore dell'Istituto Immacolata di Pinerolo in Viale Rimembranza. Presentazione di Emergency. Saranno presenti anche Amnesty International e il Sermig.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Martedì 11 Febbraio 2003
h. 20.30
Riunione di formazione in sede
Aperta a tutti i nuovi e vecchi volontari.
(Arrivando da Torino su corso Unità d'Italia in direzione Moncalieri, appena passati sotto la passerella pedonale girate a destra in via Bosso. Andate dritti fino al semaforo dove girerete a destra sul ponte. Subito dopo il ponte a destra un po' in discesa, c'e' il piazzale dove ci si trova PUNTUALI alle 20.30 e naturalmente l'ingresso della sede).
Martedì 11 Febbraio 2003
h. 11:00
Presentazione di Emergency all'ISA "Passoni" autogestito -succursale
Presentazione della attivita' di Emergency e visione del video "Soran"
Per Emergency: Paolag
Lunedì 10 Febbraio 2003
h. 17:00


Incontro con insegnanti a Santena
Incontro con gli insegnanti e visione del film "Soran" presso la Scuola Media "G.FALCONE" Via Tetti Agostino

per Emergency: Paolag e Luna Rossa
Domenica 9 Febbraio 2003
tutto il giorno


Domenica ecologica dedicata alla Pace
Il programma prevede:
 
Via Roma (tra Piazza Castello e Piazza San Carlo) ore 10.00 - 19.00
Spazio per l’allestimento dei banchetti
a cura delle associazioni che promuovono l’iniziativa e di tutte quelle che intendono aderire alla iniziativa;

Piazza San Carlo ore 10.00 – 19.00
Realizzazione di un punto di raccolta di matite e penna, campagna per l’invio del materiale in Irak.
Attività di animazione rivolta ai bambini
a cura delle associazioni Acmos, Terra del Fuoco e altre.
Realizzazione di un punto di diffusione musicale con un piccolo palco per interventi, performance teatrali e altre attività di animazione musicale

Piazza San Carlo ore 15.30
Non nel mio Nome – Torino contro la Guerra
Biciclettata attraverso la zona interessata dalla limitazione del traffico per riaffermare il rifiuto della guerra in Irak.
L’ipotesi di percorso potrebbe essere: Piazza castello, Via Po, Corso Cairoli, Corso Vittorio, Corso Inghilterra, Corso Principe Eugenio, Corso Regina Margherita, Piazza della repubblica, via Milano, Via San Francesco d’Assisi, Piazza Solferino, via Pietro Micca, Via Roma e termine in piazza San Carlo presso il palco musicale.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta firme
Per E.: mattino paps, luna rossa, fede (ore 9), pomeriggio (ore 13) andrea, marco, marcello, alessandro etc...
Venerdì 7 Febbraio 2003
ore 21:00


Presentazione di Emergency a Robassomero presso la biblioteca in Piazza del Municipio
Proiezione del film Soran e presentazione della campagna di raccolta firme: Fermiamo la guerra, firmiamo la pace.

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta firme.
Per Emergency: Paola, Loris, Alessandro
Venerdì 7 Febbraio 2003
dalle 22.00 in poi
Incontro con la regista iraniana Sepid Nour Kalantary
Verrà presentato un filmato della regista sugli ospedali di Emergency.
il bu.net - internet Wine Cafè
via san Quintino 13/f - Torino
tel. 0114407517


Per Emergency: Andrea.
Giovedì 6 Febbraio 2003
Dalle ore 20,45 in poi
Incontro del Social Forum di Torre Pellice con Emergency
Proiezione del video: "Afganistan: effetti collaterali?". Presentazione della campagna Fermiamo la guerra, firmiamo la pace. Dibattito. L'incontro si terrà nei locali della Biblioteca C. Levi di Torre Pellice in Via D'Azeglio, 9
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Giovedì 6 Febbraio 2003
h. 21:00


Banchetto allo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro Colosseo
Banchetto informativo e di raccolta firme
Per Emergency: Enrica e Massimo
Mercoledì 5 Febbraio 2003
FACCIAMO LA PACE!
Incontro pubblico per riflettere e proporre possibili soluzioni per costruire insieme le vie della pace.

Mercoledì 5 febbraio ore 20,45 Cinema Agnelli, via Paolo Sarpi 111/a, Torino

Relatori:
Stefano Tassinari, Pres. Prov. ACLI Torino
Enrica Giordano, rapp. Emergency
Paolo Candelari, rapp. Rete di Lilliput

Durante il corso della serata vi sarà una lettura di poesie di pace a cura del Piccolo Teatro Comico.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo (e di raccolta firme per la nuova campagna).

Organizza il Comitato Agorà.
Per info:0113114124
Per Emergency: Mauro, Loris, Paolaf, Stefania, Christian.

Mercoledì 5 Febbraio 2003
ore 20,45
Riunione gruppo Emergency di Pinerolo
Riunione allargata a Social Forum, Sindacati e a tutti quelli interessati a collaborare alla raccolta di firme.L'incontro si terrà nella sede dell' ARCI in Via Bignone a Pinerolo alle ore 20,45.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
Mercoledì 5 Febbraio 2003
8:30-12:00


Presentazione di Emergency a Fiano
Presentazione delle attività di Emergency nella scuola media di Fiano (TO) con proiezione del video "Soran"
Per Emergency: Loris e Ernesto.
Sabato 1 Febbraio 2003
dalle 15,30 alle 17
Presentazione di Emergency
Incontro con i ragazzi dell'oratorio della Parrocchia S. Caterina di Vigone. Presentazione del video Soran e dibattito. L'incontro si terrà nei locali dell'oratorio in Via S. Caterina.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)